I limiti al potere sostitutivo del prefetto e contestuale scioglimento degli organi comunali: considerazioni a margine della sentenza Cons. stato, 3 luglio 2020, n. 4288.
La giurisdizione esclusiva della Corte dei conti nelle procedure di riequilibrio finanziario pluriennale degli enti locali e il c.d. blocco di materie.
I conflitti di competenza tra procure contabili nei procedimenti che coinvolgono un magistrato tra tutela del diritto all’azione e principio di imparzialità.
Il caso della copertura di disavanzi di consorzi, aziende speciali e istituzioni quale ipotesi di riconoscimento di debito fuori bilancio.
Sui confini esterni della giurisdizione contabile: il caso dei derivati finanziari per la gestione del debito sovrano.
La responsabilità amministrativa da assenza o inadeguatezza del sistema di controllo interno negli enti locali.
Indebita percezione del reddito di cittadinanza: la questione della giurisdizione al vaglio della Sezione centrale d’appello della Corte dei Conti.
Giudizi di parificazione dei rendiconti regionali ed effettività dei controlli: andamento e prassi applicative a confronto.