ue

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Chi ha lavorato sui fondi comunitari detti “strutturali” sa che il tema delle frodi e irregolarità è particolarmente disciplinato: esistono criteri per definire cos’è una frode comunitaria e una dettagliata...

29/01/23 | Di Camilla Buzzacchi

Sommario: 1. Il regolamento 2020/2092 e le violazioni dello Stato di diritto 2. Nozione di Stato di diritto e natura della decisione di bilancio 3. La torsione della funzione autorizzatoria...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

1 Premessa Nel post del 20 ottobre (qui) ho parlato dei primi passi del PNRR e ho indicato un singolo progetto per il quale avrei seguito gli avanzamenti (l’elenco dei...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

In attesa del dibattito parlamentare riguardante il piano per i fondi del Next Generation EU, sembra interessante approfondire le differenze e le somiglianza tra questo piano di recovery e quello...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Osservatorio Recovery fund n.3 Abbiamo già dedicato due commenti al Next Generation Plan per l’Italia, ricordando che nella definizione sono ricompresi sia il Recovery Fund, sia il Piano SURE sia...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Una sintetica spiegazione del Meccanismo Europeo di Stabilità e un confronto con il Recovery Fund. Convenienze e condizioni d’uso. OSSERVATORIO RECOVERY FUND N.2 Tra le possibili fonti di finanziamento del...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Osservatorio di "Diritto e Conti" Nei prossimi anni un notevole quantitativo di risorse finanziarie della UE arriveranno in Italia grazie al piano Next Generation EU di cui parte preponderante è...
Torna in alto