sanzioni

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Alfonso Torchia

La sanzione inflitta per il “mancato adempimento dell'obbligo di redazione e di pubblicazione, nel sito istituzionale dell'ente, della relazione di fine mandato”, è un precipitato del dovere di trasparenza e disclosure cui sono tenuti...

29/01/23 | Di Filippo Maria Salvo

Con la sentenza 8 giugno 2023 della sezione III, C-545/2021, la Corte di Giustizia dell’UE torna a pronunciarsi sul principio di “proporzionalità trifasica” (o “eurounitaria), in relazione alla revoca dei fondi strutturali...

29/01/23 | Di Anna Sevi

Per l'applicazione delle sanzioni agli amministratori in caso di dissesto dell'ente locale la Sezione giurisdizionale valuta l'apporto causale al dissesto e l'elemento soggettivo dei convenuti. Non rileva in questa sede...

29/01/23 | Di Andrea Di Renzo

Art. 20 d.lgs. 19 agosto 2016, n.175   L’art. 20 del d. lgs. n. 175 del 2016 dispone: “… le amministrazioni pubbliche effettuano annualmente, con proprio provvedimento, un’analisi dell’assetto complessivo...

29/01/23 | Di La redazione

Sez. Giurisdizionale Calabria decreto monocratico n. 3/2021 A) La decisione, nell’aderire sul punto al prevalente orientamento della giurisprudenza contabile, afferma che la legge (art. 248, comma 5, del Tuel) affida...

29/01/23 | Di Valentina Papa

Nota all’ordinanza della Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 09 marzo 2021, n. 6473 Con la pronuncia in commento, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato la giurisdizione della...

29/01/23 | Di La redazione

Brevi note a margine del decreto n. 2/2021 della Sezione giurisdizionale per la Regione Abruzzo. Il recentissimo decreto n. 2/2021 del giudice designato ex art. 133, comma 2, c.g.c., della...

29/01/23 | Di La redazione

Pubblichiamo la sentenza n. 5/2021 delle Sezioni riunite in speciale composizione, che si pone in stretta continuità con la sentenza n. 32/2020 (clicca qui) La sentenza ribadisce ed approfondisce le...

29/01/23 | Di Michele Ferrante

SSUU Cassazione Ordinanza 14 gennaio 2020, n. 415 Con la pronuncia in commento, la Corte di Cassazione ribadisce l’orientamento da essa già manifestato, da ultimo con la ordinanza 26 giugno...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Il bilancio ha tra le sue finalità anche il mantenimento di un adeguato level playing field
Torna in alto