sanzione

Filtra per autore:

29/01/23 | Di

Per l'applicazione delle sanzioni agli amministratori in caso di dissesto dell'ente locale la Sezione giurisdizionale valuta l'apporto causale al dissesto e l'elemento soggettivo dei convenuti. Non rileva in questa sede...

29/01/23 | Di

Sez. Giurisdizionale Calabria decreto monocratico n. 3/2021 A) La decisione, nell’aderire sul punto al prevalente orientamento della giurisprudenza contabile, afferma che la legge (art. 248, comma 5, del Tuel) affida...

29/01/23 | Di

Anticipazione del n. 1/2021 di Bilancio Comunità Persona di Marco Scognamiglio Referendario Corte dei conti Sommario Premessa: il sistema di controllo interno degli enti locali. La responsabilità da assenza o...

29/01/23 | Di

SSUU Cassazione Ordinanza 14 gennaio 2020, n. 415 Con la pronuncia in commento, la Corte di Cassazione ribadisce l’orientamento da essa già manifestato, da ultimo con la ordinanza 26 giugno...

29/01/23 | Di

Nell’affrontare il tema delle frontiere della responsabilità amministrativa fra atipicità, fattispecie normate e ipotesi sanzionatorie e nel voler dare un taglio più pragmatico e operativo possibile al mio intervento, illustrerò...

29/01/23 | Di

Illegittimità cost. art. 41, co. 2 d.l. 24 aprile 2014, n. 66 concernente il divieto di assunzione di personale per le Amministrazioni pubbliche, anche regionali, in ritardo nei pagamenti dei...

29/01/23 | Di

Sezione giurisdizionale Regione Liguria; sentenza 212 del 2 luglio 2018 La sentenza in commento si inserisce nel sempre più ampio solco di quelle pronunce sui temi della contabilità pubblica per...
Scroll to Top