Responsabilità amministrativa

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Alfonso Torchia

La sanzione inflitta per il “mancato adempimento dell'obbligo di redazione e di pubblicazione, nel sito istituzionale dell'ente, della relazione di fine mandato”, è un precipitato del dovere di trasparenza e disclosure cui sono tenuti...

29/01/23 | Di Fulvio Longavita

Brevi note a commento della sentenza n. 325/2022 della Sezione Prima del TAR Abruzzo, Sezione Staccata di Pescara

29/01/23 | Di Angelo Canale

Relazione presentata al Convegno LUISS “La Corte dei Conti ai tempi del Recovery Plan” 25 marzo 2021* Incentrerò il mio intervento non su di una esegesi della norma (l’art. 21...

29/01/23 | Di La redazione

Seconda Sezione Centrale d'Appello Sentenza 95/2021 La richiesta di rito abbreviato deve essere formulata, ai sensi dell’art. 130, comma 3, c.g.c. a pena di decadenza “contestualmente al gravame principale, incidentale...

29/01/23 | Di Daniela Cimmino

Corte di cassazione, Sezioni Unite civili; ordinanza 15 settembre 2020, n.1971 Le Sezioni Riunite sono ritornate sulla nozione di giudicato implicito. Va esclusa la configurabilità di un giudicato implicito sulla...

29/01/23 | Di Giulia De Franciscis

IL CASO DELLA DISCARICA DI ORIOLO ROMANO Breve nota di lettura della sentenza della Sezione giurisdizionale del Lazio n. 406 del 6/08/2019 Omessa/ritardata esecuzione delle attività funzionali all’esecuzione delle sentenze...

29/01/23 | Di Paolo Evangelista

Nell’affrontare il tema delle frontiere della responsabilità amministrativa fra atipicità, fattispecie normate e ipotesi sanzionatorie e nel voler dare un taglio più pragmatico e operativo possibile al mio intervento, illustrerò...

29/01/23 | Di Antonio Palazzo

La gestione del patrimonio immobiliare disponibile del Comune di Roma al vaglio della Corte dei Conti. Il patrimonio immobiliare del Comune di Roma è stato oggetto di numerose sentenze della...

29/01/23 | Di Antonio Vetro

La responsabilità erariale degli amministratori delle società partecipate nella evoluzione giurisprudenziale. Premessa. Nell’articolo in data 16 maggio 2018 lo scrivente, fra l’altro, ha analizzato, sollevando notevoli perplessità,  l’ordinanza della Sezione...

29/01/23 | Di Giovanni Guida

Se la società incaricata non realizza la costruzione di un parcheggio sussiste l’obbligo di ripristinare lo stato dell’area oggetto di sbancamento. Nella sentenza in rassegna viene riconosciuta la responsabilità di...
Torna in alto