In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi ENTI LOCALI E PIANO DI RIEQUILIBRIO Scritto da: Vanessa Manzetti - il 19 Ottobre 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Giudizio di parifica del rendiconto regionale: la Corte Costituzionale ribadisce la necessità di un giudizio sulla correttezza dei saldi Scritto da: Giovanni Guida - il 22 Luglio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi LA GIURISDIZIONE SULL’EQUILIBRIO DI BILANCIO IN CASO DI DISSESTO Scritto da: Rossella Bocci - il 6 Dicembre 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi La Corte dei conti disapplica i regolamenti ministeriali di delegificazione in sede di controlli di legittimità-regolarità Scritto da: La redazione - il 11 Febbraio 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Il suum cuique tribuere (“a ciascuno il suo”) nelle relazioni tra Stato ed autonomie … Scritto da: Massimo Valero - il 2 Febbraio 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi Equilibrio finanziario degli enti locali Scritto da: La redazione - il 28 Dicembre 2019
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi Il bilancio del comune di Roma: irregolarità dovute alla commistione con la gestione commissariale Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 17 Luglio 2019
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Troppi 30 anni per risanare l’ente locale Scritto da: Pasquale Principato - il 12 Maggio 2019