29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
Il collegio del controllo concomitante della Corte dei conti si pronuncia sulla misura per la piantumazione di alberi finanziata con il PNRR Con la delibera 8/2022/CCC il Collegio del controllo...
Osservatorio Recovery
29/01/23 | Di Filippo Maria Salvo
Con sentenza 1 marzo 2023, n. 3467, il TAR Lazio, sez. III Bis, ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Spezzano della Sila avverso il provvedimento adottato dal Ministero dell’Istruzione,...
Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Recovery
29/01/23 | Di Ebron D'Aristotile
Il PNRR, proposto dallo Stato italiano ed approvato a livello europeo, prevede tra le cosiddette “Riforme abilitanti”. Tra queste l'Italia ha proposto di rivoluzionare il sistema contabile pubblico a poco...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità
29/01/23 | Di Luca Bartolucci
Prime pronunce su gare e atti connessi al Piano. Snodo ferroviario di Bari Premessa: PNRR e giustizia amministrativa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltre ad avere ricadute su...
Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Recovery
29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
Chi ha lavorato sui fondi comunitari detti “strutturali” sa che il tema delle frodi e irregolarità è particolarmente disciplinato: esistono criteri per definire cos’è una frode comunitaria e una dettagliata...
Osservatorio Recovery
29/01/23 | Di La redazione
Coerentemente con il programma iniziale, il tratto di maggiore interesse della Rivista è stato quello di promuovere un dialogo tra i cultori di discipline diverse. Dialogo che non manca nemmeno...
29/01/23 | Di Camilla Buzzacchi
Sommario: 1. Il regolamento 2020/2092 e le violazioni dello Stato di diritto 2. Nozione di Stato di diritto e natura della decisione di bilancio 3. La torsione della funzione autorizzatoria...
29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
1 Premessa Nel post del 20 ottobre (qui) ho parlato dei primi passi del PNRR e ho indicato un singolo progetto per il quale avrei seguito gli avanzamenti (l’elenco dei...
Osservatorio Recovery
29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
Tra le riforme della PA previste dal Piano e passate sotto silenzio c’è una previsione abbastanza fatidica: l’introduzione per la PA della contabilità accrual (cioè della contabilità economico patrimoniale) con...
Osservatorio Recovery
29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
Con ottobre 2021 si comincia a vedere in azione il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza lo scorso 13 agosto è arrivata la prima tranche del finanziamento europeo (quella non...
Osservatorio Recovery