29/01/23 | Di Antonio Gragnaniello
La qualificazione del dolo erariale tra tesi civilistica, penalistica o del "tertius genus" Corte dei conti sez. Liguria 6/2023 Con la sentenza in commento, la Sezione giurisdizionale della Corte conti...
Le responsabilità contabili
29/01/23 | Di Antonio Gragnaniello
la pronuncia in questione valorizza ulteriormente il connotato di straordinarietà del PRFP, nella misura in cui evidenzia come l’art. 256 co. 12 Tuel preveda che l’astratta idoneità di un PRFP...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità
29/01/23 | Di Emanuele Fratto Rosi Grippaudo
Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...
29/01/23 | Di Stefania Petrucci
Sussiste la Giurisdizione contabile in materia di versamento dei canoni per estrazione da agri marmiferi Sezione Prima Centrale Appello sentenza 197/2023 Sussiste un rapporto di servizio tra l’ente locale concedente...
Le responsabilità contabili
29/01/23 | Di Anna Sevi
Per l'applicazione delle sanzioni agli amministratori in caso di dissesto dell'ente locale la Sezione giurisdizionale valuta l'apporto causale al dissesto e l'elemento soggettivo dei convenuti. Non rileva in questa sede...
Le responsabilità contabili
29/01/23 | Di Marco Calaresu
di Marco Calaresu L’ordinanza 9 gennaio 2023 n. 304 delle SS.UU. della Corte di cassazione si inquadra all’interno del dibattito in ordine alla natura e alla portata della parificazione del...
29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
Nell'ordinanza 304/2023 le SU accolgono la stessa interpretazione della Corte Costituzionale affermando che il giudizio di parifica si esprime sui saldi di bilancio e confermando la giurisdizione esclusiva della Corte...
Osservatorio altre giurisdizioni
29/01/23 | Di Tammaro Maiello
Commento della sentenza n.6/2022 del 17.1.2022 sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la regione Lombardia Commento della sentenza n.6/2022 del 17.1.2022 sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la...
Le responsabilità contabili, Osservatorio altre giurisdizioni
29/01/23 | Di La redazione
La Sezione giurisdizionale regionale per l’Emilia Romagna della Corte dei conti (sentenza 325/2021) affronta funditus il tema dell’impatto della novella - introdotta dall’art. 180, comma 3, del decreto legge n....
Le responsabilità contabili, Osservatorio altre giurisdizioni
29/01/23 | Di La redazione
Con le sentenze nn. 9 e 10 del 2021, le Sezioni riunite della Corte dei conti delineano, in un dittico di sentenze dal'evidente connessione, caratteri e struttura del giudizio in...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili