equilibrio

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Anna Sevi

Per l'applicazione delle sanzioni agli amministratori in caso di dissesto dell'ente locale la Sezione giurisdizionale valuta l'apporto causale al dissesto e l'elemento soggettivo dei convenuti. Non rileva in questa sede...

29/01/23 | Di Fulvio Longavita

Brevi note a commento della sentenza n. 325/2022 della Sezione Prima del TAR Abruzzo, Sezione Staccata di Pescara

29/01/23 | Di Vanessa Manzetti

Il "Tavolo tecnico" e gli immutati poteri della Corte dei Conti di Vanessa Manzetti Ad arricchire il già complesso quadro che interessa gli enti in piano di riequilibrio è intervenuto...

29/01/23 | Di Emanuele Scatola

Un caso di conflitto di giurisdizione sulla deliberazione di dissesto. La Corte dei conti rivendica la propria giurisdizione ai sensi del combinato disposto degli artt. 100 comma 2 e 103...

29/01/23 | Di Francesco Cuttaia

Nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Presidente del Consilio dei Ministri, avente ad oggetto l’art. 3 l.r. della Sardegna 11 aprile 2016, n. 6 – Bilancio di previsione 2016...

29/01/23 | Di Francesco Cuttaia

Giudizio di legittimità costituzionale a seguito di ricorso del Presidente del Consiglio avente ad oggetto l’art. 9 della l.r. Molise 4 marzo 2016, n. 6 – Bilancio regionale di previsione...
Torna in alto