equilibri

Filtra per autore:

29/01/23 | Di La redazione

Sezioni riunite in sede di controllo, deliberazione n. 20/SSRRCO/QMIG/2019 Le Sezioni riunite in sede di controllo sono intervenute con una pronuncia di orientamento generale in materia di conseguimento degli equilibri...

29/01/23 | Di La redazione

SS. RR. Speciale Composizione, sent. n. 28 dell’8 ottobre 2019. La relazione di fine mandato, prevista dall’art. 4 del d.lgs. 6 settembre 2011, n.149, nel testo modificato dall’art. 11-bis del...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

La Sezione controllo Campania interviene in materia di piani di riequilibrio con la delibera n.198/2019/PRSP Massime di diritto ricavabili dalla pronuncia Il piano di riequilibrio finanziario pluriennale è atto amministrativo generale dell’ente...

29/01/23 | Di La redazione

Con la pronuncia 197/2019, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale degli artt. 34 e 35 della legge della Regione Siciliana 8 maggio 2018, n. 8, recante «Disposizioni programmatiche e...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Il risultato di amministrazione è il saldo differenziale tra debiti e crediti che finanziano il ciclo della spesa di un ente e che, in caso di squilibrio esprime un valore...

29/01/23 | Di Stefania Dorigo

Con la deliberazione n. 153 del 2018 la Corte dei conti per la Regione Siciliana evidenzia che l’inattendibilità del piano di riequilibrio finanziario - che non ha contemplato, nell’ambito della...
Torna in alto