29/01/23 | Di Michele dalla Vedova
Si illustrano alcune recenti sentenze e pareri che hanno affrontato il tema dei debiti fuori bilancio SENTENZE Sentenza Sezioni Riunite n. 14 del 2022. La necessità di procedere al finanziamento...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili
29/01/23 | Di La redazione
E nel caso delle società in house richiede un test approfondito di "sostenibilità finanziaria" oltre alla dimostrazione del "fallimento del mercato" Nota redazionale su Sez. reg. controllo Lazio n. 59/2023/PASP...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità
29/01/23 | Di Vanessa Manzetti
Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...
29/01/23 | Di La redazione
Il video del prof. Sergio Foà affronta un istituto specifico della contabilità pubblica: il giudizio in unico grado Diritto e Conti lancia una nuova iniziativa: video che illustrano istituti fondamentali...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Video e Tutorial
29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
Il collegio del controllo concomitante della Corte dei conti si pronuncia sulla misura per la piantumazione di alberi finanziata con il PNRR Con la delibera 8/2022/CCC il Collegio del controllo...
Osservatorio Recovery
29/01/23 | Di Anna Sevi
Per l'applicazione delle sanzioni agli amministratori in caso di dissesto dell'ente locale la Sezione giurisdizionale valuta l'apporto causale al dissesto e l'elemento soggettivo dei convenuti. Non rileva in questa sede...
Le responsabilità contabili
29/01/23 | Di Filippo Maria Salvo
Con sentenza 1 marzo 2023, n. 3467, il TAR Lazio, sez. III Bis, ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Spezzano della Sila avverso il provvedimento adottato dal Ministero dell’Istruzione,...
Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Recovery
29/01/23 | Di Andrea Di Renzo
di Andrea Di Renzo L’art. 5 d. lgs. n. 175 del 2016, così come da ultimo modificato (con particolare riferimento ai commi “3” e “4”) dall'art. 11, comma 1, lett....
Equilibrio e sostenibilità
29/01/23 | Di Fulvio Longavita
Brevi note a commento della sentenza n. 325/2022 della Sezione Prima del TAR Abruzzo, Sezione Staccata di Pescara
29/01/23 | Di Vanessa Manzetti
Il "Tavolo tecnico" e gli immutati poteri della Corte dei Conti di Vanessa Manzetti Ad arricchire il già complesso quadro che interessa gli enti in piano di riequilibrio è intervenuto...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità