In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, In Evidenza, Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi IL GIUDIZIO IN UNICO GRADO Scritto da: La redazione - il 29 Gennaio 2023
In La Rivista, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi L’insufficienza della giurisdizione di legittimità sugli atti amministrativi per la tutela dei beni-valori della contabilità pubblica. Scritto da: Fulvio Longavita - il 25 Ottobre 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi ENTI LOCALI E PIANO DI RIEQUILIBRIO Scritto da: Vanessa Manzetti - il 19 Ottobre 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi BREVE RASSEGNA DI CONTABILITA’ PUBBLICA NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE DEL 2021 Scritto da: Alessandro Fricano - il 28 Marzo 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi La struttura bifasica dell’unico grado: prime note a margine delle sentenze n.9-10/2021 delle SSRR in speciale composizione della Corte dei conti Scritto da: La redazione - il 5 Settembre 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Dissesto e oneri accessori Scritto da: Marinella Colucci - il 6 Agosto 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi SANZIONI DOPO IL DISSESTO Scritto da: La redazione - il 21 Aprile 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi La Corte Costituzionale interviene ancora sui piani di riequilibrio dei comuni Scritto da: Rossella Scerbo - il 28 Marzo 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi DISSESTO COMUNALE E SANZIONI Scritto da: La redazione - il 26 Febbraio 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi I poteri della Corte dei Conti nell’emergenza sanitaria Scritto da: La redazione - il 14 Febbraio 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi LA GIURISDIZIONE SULL’EQUILIBRIO DI BILANCIO IN CASO DI DISSESTO Scritto da: Rossella Bocci - il 6 Dicembre 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi L’impatto del “decreto semplificazioni” e del “decreto Agosto” sui Comuni in piano di riequilibrio in Calabria e Campania: molto rumore per pochi? Scritto da: La redazione - il 24 Agosto 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi Il dissesto come “micro-sistema normativo” speciale: competenza temporale ed organizzativa per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio Scritto da: La redazione - il 30 Luglio 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi La giurisdizione sull’equilibrio di bilancio in caso di “dissesto” Scritto da: Emanuele Scatola - il 16 Luglio 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi O è “attuale” o non è. Nel “caso Cosenza”, le Sezioni riunite in speciale composizione della Corte dei conti fanno il punto sul concetto di disavanzo e sul suo recupero con il PRFP Scritto da: Francesco Sucameli - il 28 Febbraio 2020