In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, La Rivista, Tutti i contributi Il caso della copertura di disavanzi di consorzi, aziende speciali e istituzioni quale ipotesi di riconoscimento di debito fuori bilancio Scritto da: Laura Alesiani - il 21 Aprile 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi DEBITI FUORI BILANCIO DI UNA PARTECIPATA: I LIMITI DEL SOSTEGNO FINANZIARIO Scritto da: Laura Alesiani - il 16 Aprile 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi Il dissesto come “micro-sistema normativo” speciale: competenza temporale ed organizzativa per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio Scritto da: La redazione - il 30 Luglio 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi Il riconoscimento dei debiti fuori bilancio Scritto da: Cosmo Sciancalepore - il 19 Luglio 2019
In Le responsabilità contabili, Tutti i contributi L’elusione del patto di stabilità tra controllo e giurisdizone Scritto da: Maria Cristina Razzano - il 23 Giugno 2019
In Le responsabilità contabili, Tutti i contributi Previsioni di entrata ed elusione del patto Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 14 Giugno 2019
In Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi Sindaco e assessori sanzionati per irregolarità contabili Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 14 Giugno 2019