corte di giustizia

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Silvia De Paolis

Il controllo sui conti deve essere giurisdizionale. La Corte di giustizia dell’Unione europea si è espressa sulle questioni pregiudiziali, sollevate ai sensi dell’art. 267 TFUE, dalle Sezioni riunite in sede...

29/01/23 | Di La redazione

Coerentemente con il programma iniziale, il tratto di maggiore interesse della Rivista è stato quello di promuovere un dialogo tra i cultori di discipline diverse. Dialogo che non manca nemmeno...

29/01/23 | Di La redazione

Ancora sulla violazione dello Stato di diritto in materia di giurisdizione contabile

29/01/23 | Di La redazione

"In definitiva, dal regolamento UE 2020/2092, letto in combinato disposto con gli artt. 2 e 19 del TUE e 47 della Carta, è ricavabile un divieto comunitario, che costituisce un...

29/01/23 | Di La redazione

Il "Whatever it takes" si scontra con l'evento dei controlimiti opposti dal BVG, sub specie del principio di proporzionalità. "Qualunque cosa accada" potrebbe non essere sufficiente...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Il bilancio ha tra le sue finalità anche il mantenimento di un adeguato level playing field
Torna in alto