In Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi Parifica regione Siciliana: si esprime anche la Cassazione Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 20 Gennaio 2023
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Giudizio di parifica del rendiconto regionale: la Corte Costituzionale ribadisce la necessità di un giudizio sulla correttezza dei saldi Scritto da: Giovanni Guida - il 22 Luglio 2022
In Convegni e Relazioni, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Il diritto del bilancio nel pensiero di Aldo Carosi Scritto da: La redazione - il 12 Aprile 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi BREVE RASSEGNA DI CONTABILITA’ PUBBLICA NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE DEL 2021 Scritto da: Alessandro Fricano - il 28 Marzo 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi Rendiconto della Sicilia per il 2019: Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità e “perimetro sanitario”, tra legittimità costituzionale e conflitto di attribuzioni Scritto da: Giacomo Menegus - il 14 Gennaio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi La struttura bifasica dell’unico grado: prime note a margine delle sentenze n.9-10/2021 delle SSRR in speciale composizione della Corte dei conti Scritto da: La redazione - il 5 Settembre 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi LA CORTE DEI CONTI RICORRE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA CONTRO I LIMITI POSTI ALLA SUA GIURISDIZIONE SUL PERIMETRO DELLA PA Scritto da: La redazione - il 4 Giugno 2021
In Convegni e Relazioni, Tutti i contributi Voci Costituzionali: Comunicare (l)a Corte nell’era digitale Scritto da: La redazione - il 13 Aprile 2021
In La Rivista, Osservatorio Corte Costituzionale LE C.D. “PENSIONI D’ORO” TRA IL “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE E IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’ Scritto da: Eleonora Canale - il 24 Marzo 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale La Sezione Campania dà esecuzione alla sentenza C. Cost. n. 157/2020 Scritto da: La redazione - il 23 Febbraio 2021
In Democrazia e contabilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi La sentenza della Corte costituzionale tedesca sul caso “Weiss” e l’uso detonante dei controlimiti Scritto da: La redazione - il 6 Maggio 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi La giustizia costituzionale nel 2019: dal dialogo con i giudici rimettenti al nodo della leale collaborazione Scritto da: Elisa Cavasino - il 30 Aprile 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi L’oggetto della giurisdizione contabile della Sezioni riunite in speciale composizione è il bilancio come bene pubblico, dinamicamente inteso Scritto da: La redazione - il 26 Aprile 2020
In Democrazia e contabilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Le parole della Costituzione: la SALUTE (da raiplay.it) Scritto da: La redazione - il 24 Marzo 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Il suum cuique tribuere (“a ciascuno il suo”) nelle relazioni tra Stato ed autonomie … Scritto da: Massimo Valero - il 2 Febbraio 2020