cassazione

cassazione

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Pierre de Gioia Carabellese

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

29/01/23 | Di Emanuele Fratto Rosi Grippaudo

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

29/01/23 | Di Marco Calaresu

di Marco Calaresu L’ordinanza 9 gennaio 2023 n. 304 delle SS.UU. della Corte di cassazione si inquadra all’interno del dibattito in ordine alla natura e alla portata della parificazione del...

29/01/23 | Di Andrea Zoppini

Corte dei conti e sistema dei controlli Sommario: 1. La complessità del sistema dei controlli. – 2. Il caso delle società pubbliche. – 3. Il ruolo della Corte dei conti...

29/01/23 | Di Giacinto Della Cananea

La giurisprudenza sul caso Cattolica e la sua evoluzione

29/01/23 | Di Alessandro Gioacchino

La Cassazione consolida la giurisdizione contabile e conferma la configurabilità del reato di peculato. Con la prima delle pronunce in commento (ordinanza n. 19654 del 24 luglio 2018, Rv. 649978)...
Torna in alto