29/01/23 | Di Antonio Gragnaniello
Una volta scaduto il termine per l’approvazione tempestiva del PRFP, è precluso all’amministrazione l’esercizio di qualsiasi potere di modifica dello stesso, in virtù dei principi di irretrattabilità dei saldi e...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità
29/01/23 | Di Stefania Petrucci
Sussiste la Giurisdizione contabile in materia di versamento dei canoni per estrazione da agri marmiferi Sezione Prima Centrale Appello sentenza 197/2023 Sussiste un rapporto di servizio tra l’ente locale concedente...
Le responsabilità contabili
29/01/23 | Di Michele dalla Vedova
Si illustrano alcune recenti sentenze e pareri che hanno affrontato il tema dei debiti fuori bilancio SENTENZE Sentenza Sezioni Riunite n. 14 del 2022. La necessità di procedere al finanziamento...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili
29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
Nell'ordinanza 304/2023 le SU accolgono la stessa interpretazione della Corte Costituzionale affermando che il giudizio di parifica si esprime sui saldi di bilancio e confermando la giurisdizione esclusiva della Corte...
Osservatorio altre giurisdizioni
29/01/23 | Di Andrea Di Renzo
di Andrea Di Renzo L’art. 5 d. lgs. n. 175 del 2016, così come da ultimo modificato (con particolare riferimento ai commi “3” e “4”) dall'art. 11, comma 1, lett....
Equilibrio e sostenibilità
29/01/23 | Di Fulvio Longavita
Brevi note a commento della sentenza n. 325/2022 della Sezione Prima del TAR Abruzzo, Sezione Staccata di Pescara
29/01/23 | Di Vanessa Manzetti
Il "Tavolo tecnico" e gli immutati poteri della Corte dei Conti di Vanessa Manzetti Ad arricchire il già complesso quadro che interessa gli enti in piano di riequilibrio è intervenuto...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità
29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio
Bilancio Comunità Persona ha concluso l'iter di riconoscimento ANVUR ottenendo la classe A per il settore 12 e la scientificità per il settore 13. Questo risultato è il meritato riconoscimento...
29/01/23 | Di Giacomo Menegus
Il contributo analizza la sentenza emessa dalla Corte dei Conti italiana in merito al Bilancio 2019 della Sicilia (“rendiconto”). La pronuncia della Corte è di grande rilievo nell'attuale dibattito sulla...
29/01/23 | Di Camilla Buzzacchi
Sommario: 1. Il regolamento 2020/2092 e le violazioni dello Stato di diritto 2. Nozione di Stato di diritto e natura della decisione di bilancio 3. La torsione della funzione autorizzatoria...