In Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi Parifica regione Siciliana: si esprime anche la Cassazione Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 20 Gennaio 2023
In Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi L’art. 5 del TUSP dopo la modifica della legge n. 118/2022. La giurisprudenza più significativa Scritto da: Andrea Di Renzo - il 11 Dicembre 2022
In La Rivista, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi L’insufficienza della giurisdizione di legittimità sugli atti amministrativi per la tutela dei beni-valori della contabilità pubblica. Scritto da: Fulvio Longavita - il 25 Ottobre 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi ENTI LOCALI E PIANO DI RIEQUILIBRIO Scritto da: Vanessa Manzetti - il 19 Ottobre 2022
In La Rivista, Tutti i contributi Bilancio Comunità Persona in classe A settore 12 Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 6 Giugno 2022
In La Rivista, Tutti i contributi « Ceci ce n’est pas une pipe », ovvero sulla “ritrovata” natura giurisdizionale del giudizio di parificazione Scritto da: Giacomo Menegus - il 1 Giugno 2022
In La Rivista, Tutti i contributi Le condizionalità finanziarie a salvaguardia dello Stato di diritto, o il rule of law a protezione del bilancio? Scritto da: Camilla Buzzacchi - il 4 Aprile 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi La struttura bifasica dell’unico grado: prime note a margine delle sentenze n.9-10/2021 delle SSRR in speciale composizione della Corte dei conti Scritto da: La redazione - il 5 Settembre 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi LA CORTE DEI CONTI RICORRE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA CONTRO I LIMITI POSTI ALLA SUA GIURISDIZIONE SUL PERIMETRO DELLA PA Scritto da: La redazione - il 4 Giugno 2021
In Editoriali, Tutti i contributi Editoriale 2/2020 Bilancio Comunità Persona ai tempi del COVID Scritto da: Aldo Carosi - il 20 Dicembre 2020
In Democrazia e contabilità, News, Osservatorio altre giurisdizioni Il termine di natura ordinatoria (e acceleratoria), ma non perentoria, per l’approvazione del bilancio Scritto da: Luca Bartolucci - il 23 Luglio 2020
In Editoriali, Tutti i contributi Editoriale n.1/2020 BILANCIO DEMOCRAZIA DIRITTI E AUTONOMIE TERRITORIALI Scritto da: Guido Rivosecchi - il 26 Giugno 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi La Corte dei conti disapplica i regolamenti ministeriali di delegificazione in sede di controlli di legittimità-regolarità Scritto da: La redazione - il 11 Febbraio 2020
In Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi Novità in materia di sanzioni agli amministratori comunali Scritto da: Francesco Sucameli - il 8 Luglio 2019
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi Blocco della spesa discrezionale in caso di squilibri nel bilancio Scritto da: Francesco Sucameli - il 21 Giugno 2019