bilancio come bene pubblico

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Rita Pescatore

La pronuncia è degna di nota per le implicazioni ricostruttive sulla giurisdizione in unico grado delle Sezioni riunite, come giurisdizione sul bilancio con azione di accertamento

29/01/23 | Di Andrea Luberti

Natura giurisdizionale delle pronunce di accertamento delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti: presupposti, conseguenze, prospettive normative

29/01/23 | Di La redazione

Il Bilancio non è un atto, né un'attività, ma un "ciclo"

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Adunanza plenaria 20 febbraio 2020, n. 6: clicca qui Con la sentenza del Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 febbraio 2020, n. 6, il Supremo consesso amministrativo fa il punto...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Sezioni riunite in speciale composizione, sentenza 26 febbraio 2020, n. 2: clicca qui Massime: 1) Realtà ed attualità del disavanzo.  Non esistono disavanzi “prospettici”, ma solo attuali, anche se legati a fattori...

29/01/23 | Di Massimo Valero

In un sistema che in passato non ha mancato di “abusare del tecnicismo contabile” (sent. n. 247/2017, punto 10 cons. in diritto) e ha mostrato di non avere chiarezza della...
Torna in alto