Non esiste una scusante da eccesso di fiducia nell’operato dei tecnici quando l’approvazione del bilancio comunale nasconde gravi irregolarità contabili e poste artificiosamente modificate.
Con la delibera della Sez, Controllo Campania 244/2014 era stato certificato che il dissesto finanziario del Comune derivava sia dalla artata compressione delle spese, sia dalla gestione delle contabilità in conto terzi, sia dalla contabilizzazione di entrate insussistenti e, infine, dal tardivo riconoscimento di debiti fuori bilancio.
Il giudice delle sanzioni si attiene alla ricostruzione delle irregolarità contabili fornita dalla Sezione Regionale di controllo e condanna sindaco e assessori respingendo la tesi che gli stessi avrebbero operato per eccesso di fiducia rispetto agli uffici finanziari del comune.
La cancellazione e il successivo riaccertamento di residui attivi comporta una illegittimità contabile che falsa i dati di bilancio con conseguente elusione del patto di stabilità
Del tutto analoga la pronuncia per gli anni successivi (decreto n. 5/2017)
SEZIONE: Giurisdizionale Campania
DECRETO NUMERO: 4
ANNO: 2017
RELATORE: Giuseppe Di Benedetto
Il decreto è scaricabile qui