“Scienza Giuridica e Giustizia Contabile: le ragioni di un nuovo dialogo” è il convegno organizzato da Diritto&Conti e Università Roma Tre, in occasione dell’uscita del n. 2/2022 di Bilancio Comunità Persona.
I SOCI DI DIRITTO E CONTI POSSONO RICHIEDERE I VIDEO SCRIVENDO A: info@dirittoeconti.it
- Apertura e saluti
prof. Antonio Carratta, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università Roma Tre - Introduzione
Guido Carlino, Presidente della Corte dei Conti - “Scienza giuridica e giustizia contabile”
M.A. Sandulli, prof. di Diritto Amministrativo, Università Roma Tre - “La scienza giuridica moderna”
Massimo Luciani, prof. emerito di Diritto Costituzionale, Università La Sapienza - “Il doppio binario nella responsabilità amministrativa e il tema del ne bis in idem”
Giovanna Colombini, prof. di Diritto Pubblico, Università di Pisa - “I controlli pubblici nelle società private”
Andrea Zoppini, prof. di Diritto civile, Università Roma Tre - “La giustizia contabile nel prisma della giurisprudenza costituzionale”
Aldo Carosi, Vicepresidente emerito della Corte Costituzionale - Conclusioni
Angelo Buscema, giudice della Corte Costituzionale
Comitato scientifico: prof. Barbara Cortese, cons. Laura d’Ambrosio, cons. Giovanni Guida
Richiedi i video a info@dirittoeconti.it