Bilancio Comunità Persona

Numero 2 • 2021

12 Novembre 2021

<< tutti i numeri

Sono molto onorata di essere stata coinvolta nell’editoriale della rivista Bilancio Comunità Persona, tra l’altro in coincidenza con il riconoscimento ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario della Ricerca) della scientificità della pubblicazione. Un attestato formale che corrisponde a quello che la comunità scientifica aveva sostanzialmente già conferito sia per la qualità dei lavori pubblicati, sia per i temi trattati, ma soprattutto per lo sguardo che la Rivista offre sulle trasformazioni in atto a volte registrandole, ma più spesso anticipandole, contribuendo così alla formazione di un pensiero innovativo.

Ines Ciolli

In questo numero

EDITORIALE

A cura di Ines Ciolli

DOTTRINA

La Corte dei conti ai tempi del “Recovery plan”: quale ruolo tra responsabilità amministrativa-contabile, semplificazioni e investimenti
di Guido Rivosecchi

L’autonomia di spesa delle Regioni fra Stato ed Unione europea dalla l. cost. 3/2001 alle condizionalità europee sulla ripresa e la resilienza
di Elisa Cavasino

Risanamento finanziario, Garanzia dei livelli essenziali e poteri sostitutivi: Riflessioni a margine della sentenza della Corte Costituzionale n. 168 del 2021
di Aldo Carosi

L’approccio del “PROGETTO IT.DRG” per la rilevazione dei costi standard delle prestazioni ospedaliere. Il modello IT:COST
di Vincenzo Sforza, Duilio Carusi, Luigi Bertinato, Marino Nonis, Silvia Surricchio

I limiti alla giurisdizione della Corte dei Conti introdotti dal decreto “Ristori” al vaglio della Corte di Giustizia Europea – commento all’ordinanza 5/2021
di Emanuele Talarico

Dalle origini all’attuale PNRR: spunti e riflessioni
di Vanessa Manzetti

BILANCIO E TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI

Rubrica a cura di Giovanna Pistorio

Irricevibile la domanda di pronuncia pregiudiziale sollevata dalla Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Campania. Sentenza CGUE 4 ottobre 2021 Causa C -161 – 21

ATTUALITÀ E GIURISPRUDENZA

Ricerca sanitaria e legittimità della spesa per investimenti produttivi: il caso ReiThera S.r.l.
di Ottavio Caleo

Appalti: i rischi della deresponsabilizzazione
di Dario Immordino

STORIA DELLA DOTTRINA

Le decisioni amministrative da Foro Amministrativo, 1950 (riedizione a cura di Giovanni Comazzetto)
Mario Nigro

Scroll to Top