Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Le Sezioni riunite in sede giurisdizionale ed in speciale composizione della Corte dei conti , con le sentenze 5, 6 e 7 /2023, depositate lo scorso 5 giugno, hanno statuito...

29/01/23 | Di

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA NOZIONE DI VALORE Il concetto di “Valore” è un punto cruciale di contatto e confronto fra Diritto ed Economia. Il Diritto si confronta con il concetto di...

29/01/23 | Di

Sussiste la Giurisdizione contabile in materia di versamento dei canoni per estrazione da agri marmiferi Sezione Prima Centrale Appello sentenza 197/2023 Sussiste un rapporto di servizio tra l’ente locale concedente...

29/01/23 | Di

Si illustrano alcune recenti sentenze e pareri che hanno affrontato il tema dei debiti fuori bilancio SENTENZE Sentenza Sezioni Riunite n. 14 del 2022. La necessità di procedere al finanziamento...

29/01/23 | Di

La Sezione di controllo emiliano-romagnola fa da apripista indicando elementi pratici e giuridici che possono assumere rilevanza, a sua volta, nel giudizio di sostenibilità finanziaria che la Corte dei conti...

29/01/23 | Di

E nel caso delle società in house richiede un test approfondito di "sostenibilità finanziaria" oltre alla dimostrazione del "fallimento del mercato" Nota redazionale su Sez. reg. controllo Lazio n. 59/2023/PASP...

29/01/23 | Di

Il video del prof. Sergio Foà affronta un istituto specifico della contabilità pubblica: il giudizio in unico grado Diritto e Conti lancia una nuova iniziativa: video che illustrano istituti fondamentali...

29/01/23 | Di

Video presentazione del giudizio di parifica a cura del cons. Sucameli

29/01/23 | Di

Siamo lieti di annunciare il lancio della nuova versione del nostro sito web !

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

di Marco Calaresu L’ordinanza 9 gennaio 2023 n. 304 delle SS.UU. della Corte di cassazione si inquadra all’interno del dibattito in ordine alla natura e alla portata della parificazione del...

Articolo Rivista | Di | 29/01/23

IIl saggio analizza l'evoluzione del concetto di Stato di diritto effettuando un parallelismo tra le varie tradizioni costituzionali e I'Unione di diritto, intesa come "valore" giuridico fondamentale del TUE. L''analisi...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Il presente studio costituisce l’aggiornamento di una precedente ricerca volta ad individuare gli esiti effettivi del giudizio di parificazione ad opera delle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Brevi note a commento della sentenza n. 325/2022 della Sezione Prima del TAR Abruzzo, Sezione Staccata di Pescara

Scroll to Top