Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di Anna Sevi

lA GIURISDIZIONE SUGLI ATO CORTE DEI CONTI UMBRIA SENTENZA 37/2023 MASSIMA La sentenza n. 37/2023 della Sezione giurisdizionale regionale per l’Umbria – della quale seguono la precisa identificazione e le...

29/01/23 | Di Antonio Gragnaniello

La qualidicazione del dolo erariale tra tesi civilistica, penalistica o del "tertius genus" Corte dei conti sez. Liguria 6/2023 Con la sentenza in commento, la Sezione giurisdizionale della Corte conti...

29/01/23 | Di Silvia De Paolis

Il controllo sui conti deve essere giurisdizionale. La Corte di giustizia dell’Unione europea si è espressa sulle questioni pregiudiziali, sollevate ai sensi dell’art. 267 TFUE, dalle Sezioni riunite in sede...

29/01/23 | Di Antonio Gragnaniello

Una volta scaduto il termine per l’approvazione tempestiva del PRFP, è precluso all’amministrazione l’esercizio di qualsiasi potere di modifica dello stesso, in virtù dei principi di irretrattabilità dei saldi e...

29/01/23 | Di Antonio Gragnaniello

la pronuncia in questione valorizza ulteriormente il connotato di straordinarietà del PRFP, nella misura in cui evidenzia come l’art. 256 co. 12 Tuel preveda che l’astratta idoneità di un PRFP...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Si segnala la sentenza nel titolo, da poco pubblicata. Essa ha il pregio di compendiare in una una vera e propria summa la pregressa giurisprudenza costituzionale sui precetti di copertura...

29/01/23 | Di Alfonso Torchia

La sanzione inflitta per il “mancato adempimento dell'obbligo di redazione e di pubblicazione, nel sito istituzionale dell'ente, della relazione di fine mandato”, è un precipitato del dovere di trasparenza e disclosure cui sono tenuti...

29/01/23 | Di Filippo Maria Salvo

Con la sentenza 8 giugno 2023 della sezione III, C-545/2021, la Corte di Giustizia dell’UE torna a pronunciarsi sul principio di “proporzionalità trifasica” (o “eurounitaria), in relazione alla revoca dei fondi strutturali...

29/01/23 | Di La redazione

Il video del prof. Sergio Foà affronta un istituto specifico della contabilità pubblica: il giudizio in unico grado Diritto e Conti lancia una nuova iniziativa: video che illustrano istituti fondamentali...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Video presentazione del giudizio di parifica a cura del cons. Sucameli

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di La redazione | 29/01/23

Sommario: 1. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il rilancio degli investimenti pubblici. 2. Come interviene il decreto-legge c.d. “semplificazioni” sugli investimenti pubblici. 3. Il ruolo della Corte...

News e Anticipazione | Di Laura Alesiani | 29/01/23

di Laura Alesiani Sommario 1.- Il riconoscimento di debiti fuori bilancio; presupposti e funzione. 2.- Il caso della copertura di disavanzi di consorzi, di aziende speciali e di istituzioni, di...

News e Anticipazione | Di Eleonora Canale | 29/01/23

(CONSIDERAZIONI A MARGINE DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTTUZIONALE N. 234 DEL 2020) ANTICIPAZIONI SUL N.1/2021 DELLA RIVISTA di Eleonora Canale Dottoranda in Diritto Costituzionale Università degli Studi Roma Tre Sommario...

News e Anticipazione | Di Guido Rivosecchi | 29/01/23

Anticipazione del n.1/2021 di Bilancio Comunità Persona [1] Guido Rivosecchi (Professore ordinario di Diritto costituzionale – Scuola di Giurisprudenza, Università degli Studi di Padova) Sommario: 1. La Contabilità pubblica: una...

News e Anticipazione | Di Marco Scognamiglio | 29/01/23

Anticipazione del n. 1/2021 di Bilancio Comunità Persona di Marco Scognamiglio Referendario Corte dei conti Sommario Premessa: il sistema di controllo interno degli enti locali. La responsabilità da assenza o...

News e Anticipazione | Di La redazione | 29/01/23

Presentazione del fascicolo n. 1/2020 della Rivista “Bilancio Comunità Persona” e del sito “Diritto&Conti” Web Seminar - Mercoledì 1° luglio 2020, 16.00-18.00 L’evento si svolgerà sulla piattaforma Google Meet, per...

News e Anticipazione | Di La redazione | 29/01/23

Seminario in occasione della pubblicazione del n.2 della rivista Bilancio Comunità Persona Università LUISS - Guido Carli 17 gennaio ore 16.00 Centro di Studi sul Parlamento e Centro di ricerca...

News e Anticipazione | Di La redazione | 29/01/23

https://www.youtube.com/watch?v=6Yumuze9XXs 30 MAGGIO 2019 ore 10,00 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3 VIA OSTIENSE 161 - 163 SALA CONSIGLIO 1° PIANO Scarica il programma

Torna in alto