Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Le Sezioni riunite in sede giurisdizionale ed in speciale composizione della Corte dei conti , con le sentenze 5, 6 e 7 /2023, depositate lo scorso 5 giugno, hanno statuito...

29/01/23 | Di

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA NOZIONE DI VALORE Il concetto di “Valore” è un punto cruciale di contatto e confronto fra Diritto ed Economia. Il Diritto si confronta con il concetto di...

29/01/23 | Di

Sussiste la Giurisdizione contabile in materia di versamento dei canoni per estrazione da agri marmiferi Sezione Prima Centrale Appello sentenza 197/2023 Sussiste un rapporto di servizio tra l’ente locale concedente...

29/01/23 | Di

Si illustrano alcune recenti sentenze e pareri che hanno affrontato il tema dei debiti fuori bilancio SENTENZE Sentenza Sezioni Riunite n. 14 del 2022. La necessità di procedere al finanziamento...

29/01/23 | Di

La Sezione di controllo emiliano-romagnola fa da apripista indicando elementi pratici e giuridici che possono assumere rilevanza, a sua volta, nel giudizio di sostenibilità finanziaria che la Corte dei conti...

29/01/23 | Di

E nel caso delle società in house richiede un test approfondito di "sostenibilità finanziaria" oltre alla dimostrazione del "fallimento del mercato" Nota redazionale su Sez. reg. controllo Lazio n. 59/2023/PASP...

29/01/23 | Di

Il video del prof. Sergio Foà affronta un istituto specifico della contabilità pubblica: il giudizio in unico grado Diritto e Conti lancia una nuova iniziativa: video che illustrano istituti fondamentali...

29/01/23 | Di

Video presentazione del giudizio di parifica a cura del cons. Sucameli

29/01/23 | Di

Siamo lieti di annunciare il lancio della nuova versione del nostro sito web !

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

(CONSIDERAZIONI A MARGINE DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTTUZIONALE N. 234 DEL 2020) ANTICIPAZIONI SUL N.1/2021 DELLA RIVISTA di Eleonora Canale Dottoranda in Diritto Costituzionale Università degli Studi Roma Tre Sommario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Anticipazione del n.1/2021 di Bilancio Comunità Persona [1] Guido Rivosecchi (Professore ordinario di Diritto costituzionale – Scuola di Giurisprudenza, Università degli Studi di Padova) Sommario: 1. La Contabilità pubblica: una...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Anticipazione del n. 1/2021 di Bilancio Comunità Persona di Marco Scognamiglio Referendario Corte dei conti Sommario Premessa: il sistema di controllo interno degli enti locali. La responsabilità da assenza o...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Presentazione del fascicolo n. 1/2020 della Rivista “Bilancio Comunità Persona” e del sito “Diritto&Conti” Web Seminar - Mercoledì 1° luglio 2020, 16.00-18.00 L’evento si svolgerà sulla piattaforma Google Meet, per...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Seminario in occasione della pubblicazione del n.2 della rivista Bilancio Comunità Persona Università LUISS - Guido Carli 17 gennaio ore 16.00 Centro di Studi sul Parlamento e Centro di ricerca...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

https://www.youtube.com/watch?v=6Yumuze9XXs 30 MAGGIO 2019 ore 10,00 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3 VIA OSTIENSE 161 - 163 SALA CONSIGLIO 1° PIANO Scarica il programma

Scroll to Top