Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Sez. Giurisdizionale Calabria decreto monocratico n. 3/2021 A) La decisione, nell’aderire sul punto al prevalente orientamento della giurisprudenza contabile, afferma che la legge (art. 248, comma 5, del Tuel) affida...

29/01/23 | Di

COMMENTO A SEZ CONTROLLO LAZIO 14/2021/par 1.- La questione della riconoscibilità da parte dell’ente controllante del debito fuori bilancio della società controllata nell’ipotesi di cui all’art. 194, comma 1, lett....

29/01/23 | Di

Con le due recentissime pronunce in commento, le Sezioni Riunite fanno il punto su alcuni aspetti nodali del regolamento di competenza e sul potere di sospensione del processo, affrontando questioni...

29/01/23 | Di

Segnaliamo il convegno organizzato on line sulla comunicazione giuridica e costituzionale nell'era digitale Il convegno può essere seguito via facebook qui e on line qui

29/01/23 | Di

Relazione presentata al Convegno LUISS “La Corte dei Conti ai tempi del Recovery Plan” 25 marzo 2021* Incentrerò il mio intervento non su di una esegesi della norma (l’art. 21...

29/01/23 | Di

Nota a Consiglio di Stato parere 403 del 15 marzo 2021 La Sezione I del Consiglio di Stato, con il parere n. 403 del 15 marzo 2021, adottato in sede...

29/01/23 | Di

Commento alla sentenza della Corte Costituzionale n. 34/2021. Ancora una volta, con la sentenza in commento, la Corte costituzionale interviene nella materia della finanza locale, sotto lo specifico profilo della...

29/01/23 | Di

Nota all’ordinanza della Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 09 marzo 2021, n. 6473 Con la pronuncia in commento, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato la giurisdizione della...

29/01/23 | Di

Seconda Sezione Centrale d'Appello Sentenza 95/2021 La richiesta di rito abbreviato deve essere formulata, ai sensi dell’art. 130, comma 3, c.g.c. a pena di decadenza “contestualmente al gravame principale, incidentale...

29/01/23 | Di

25 marzo 2021 ore 17 LUISS Centro di Ricerca delle Amminsitrazioni Pubbliche Vittorio Bachelet Corte dei conti Clicca qui per la procedura di registrazione Nell’ambito del convegno sarà presentato il...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top