Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Sanzione derivante dalla mancata certificazione della spesa SEZ. LOMBARDIA 27/2022 Il Comune di Ferrara Erbognone ha ricevuto fondi per emergenza pari a euro 306.685,23. Dal rendiconto 2020 (dati BDAP) risultano...

29/01/23 | Di

Interessanti arresti anche in punto di pregiudizialità e sulla sinteticità della sentenza Sezione II centrale d’appello sentenza 18 novembre 2021, n. 30 La sentenza si segnala per l’ampio panorama delle...

29/01/23 | Di

Commento della sentenza n.6/2022 del 17.1.2022 sezione giurisdizionale della Corte dei conti  per la regione Lombardia Commento della sentenza n.6/2022 del 17.1.2022 sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la...

29/01/23 | Di

La Corte costituzionale si pronuncia sulla ennesima modifica dell'abuso d'ufficio in connessione al PNRR

29/01/23 | Di

e Sezioni riunite in sede giurisdizionale in speciale composizione della Corte dei Conti si sono pronunciate sul ricorso promosso dal Procuratore generale presso la Sezione giurisdizionale d’appello presso la Regione...

29/01/23 | Di

1 Premessa Nel post del 20 ottobre (qui) ho parlato dei primi passi del PNRR e ho indicato un singolo progetto per il quale avrei seguito gli avanzamenti (l’elenco dei...

29/01/23 | Di

Seminario in occasione della presentazione del n. 2-2021 della rivista Bilancio Comunità Persona 13 gennaio 2022 Università Europea ore 16:00 Saluti istituzionaliP. Amador Barrajón Muňoz, Rettore Università Europea di RomaAlberto...

29/01/23 | Di

Tra le riforme della PA previste dal Piano e passate sotto silenzio c’è una previsione abbastanza fatidica: l’introduzione per la PA della contabilità accrual (cioè della contabilità economico patrimoniale) con...

29/01/23 | Di

Il comune nella finanza globale: i conti pubblici nel “front office” dello Stato alla prova del NGUE. 16-17-18 dicembre 2021Aula Baratto, Ca’ FoscariDorsoduro 3246, Venezia Le iscrizioni, possono essere effettuate...

29/01/23 | Di

La Sezione giurisdizionale regionale per l’Emilia Romagna della Corte dei conti (sentenza 325/2021) affronta funditus il tema dell’impatto della novella - introdotta dall’art. 180, comma 3, del decreto legge n....

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top