Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Con la sentenza 13434/2022 il Tar del Lazio ha rimesso alla Corte di Giustizia una pronuncia sulla legittimità e conferenza con i regolamenti comunitari del rinnovo della concessione autostradale all’ASPI...

29/01/23 | Di

Il "Tavolo tecnico" e gli immutati poteri della Corte dei Conti di Vanessa Manzetti Ad arricchire il già complesso quadro che interessa gli enti in piano di riequilibrio è intervenuto...

29/01/23 | Di

"Public Finances and Audit in Europe - Dealing with Uncertainty"Pisa 21/25 NOVEMBER 2022 Università di PisaAula Magna Nuova Palazzo della Sapienza

29/01/23 | Di

Prime pronunce su gare e atti connessi al Piano. Snodo ferroviario di Bari Premessa: PNRR e giustizia amministrativa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltre ad avere ricadute su...

29/01/23 | Di

Chi ha lavorato sui fondi comunitari detti “strutturali” sa che il tema delle frodi e irregolarità è particolarmente disciplinato: esistono criteri per definire cos’è una frode comunitaria e una dettagliata...

29/01/23 | Di

Con la recentissima pronuncia n. 184/2022, la Corte costituzionale ha rigettato il ricorso, per conflitto d’attribuzione, proposto dalla Regione Siciliana nei confronti dello Stato, in riferimento alla sentenza della Corte...

29/01/23 | Di

Nuovi paradigmi finanziari per una Europa sostenibile, digitale e inclusiva UNIVERSITA' di PISA e UNIVERSITA' Ca FOSCARI 15 - 16 dicembre 2022 SAVE THE DATE!!

29/01/23 | Di

Art. 20 d.lgs. 19 agosto 2016, n.175   L’art. 20 del d. lgs. n. 175 del 2016 dispone: “… le amministrazioni pubbliche effettuano annualmente, con proprio provvedimento, un’analisi dell’assetto complessivo...

29/01/23 | Di

Ieri è venuto a mancato Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte costituzionale. Al di là della personale commozione per la perdita di un Giudice col quale ho condiviso tre quarti...

29/01/23 | Di

Si pubblica la registrazione dell'udienza pubblica tenuta ieri (21 giugno 2022) in Corte costituzionale relativa al conflitto sorto attorno alla sentenza n. 20/2021 delle Sezioni riunite in speciale composizione della...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top