Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di La redazione

L’iniziativa di una rivista scientifica e di un sito web specificamente dedicati ai temi della contabilità pubblica nasce dalla constatazione di una profonda trasformazione di questa disciplina, dovuta all’impatto, sul...

29/01/23 | Di Stefania Dorigo

Con la deliberazione n. 153 del 2018 la Corte dei conti per la Regione Siciliana evidenzia che l’inattendibilità del piano di riequilibrio finanziario - che non ha contemplato, nell’ambito della...

29/01/23 | Di Antonio Palazzo

La gestione del patrimonio immobiliare disponibile del Comune di Roma al vaglio della Corte dei Conti. Il patrimonio immobiliare del Comune di Roma è stato oggetto di numerose sentenze della...

29/01/23 | Di Stefano Castiglione

La deviazione dal percorso per affari personali da parte di un autista di Scuolabus configura un danno erariale per assenteismo. La Sezione Toscana ha condannato un dipendente comunale, autista di...

29/01/23 | Di Cosmo Sciancalepore

Il mancato rispetto del patto di stabilità comporta una responsabilità per danno erariale a carico degli amministratori locali. Quando vengono posti in essere, con l’approvazione del rendiconto, artifici contabili consistenti...

29/01/23 | Di Chiara Vetro

La Sezione Basilicata interviene sul trattamento economico dei dirigenti e sulle responsabilità per l’erogazione dello stesso. Con la sentenza che segue la Sezione giurisdizionale Basilicata si è espressa sull’erogazione di...

29/01/23 | Di Giovanni Guida

La sezione Giurisdizionale Lazio condanna dirigente che aveva richiesto una consulenza per la mappatura dei rischi anticorruzione. Nella sentenza in rassegna (sezione Lazio n.      del 4 maggio 2018) .viene riconosciuta...

29/01/23 | Di Antonio Vetro

La responsabilità erariale degli amministratori delle società partecipate nella evoluzione giurisprudenziale. Premessa. Nell’articolo in data 16 maggio 2018 lo scrivente, fra l’altro, ha analizzato, sollevando notevoli perplessità,  l’ordinanza della Sezione...

29/01/23 | Di Giovanni Guida

Se la società incaricata non realizza la costruzione di un parcheggio sussiste l’obbligo di ripristinare lo stato dell’area oggetto di sbancamento. Nella sentenza in rassegna viene riconosciuta la responsabilità di...

Ricerca per Autore

Ordina per

Articolo Rivista | Di Loredana Giani | 29/01/23

Torna in alto