Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Tra rivisitazione ordinamentale e indirizzi costituzionali. 1. L’ARMONIZZAZIONE: il quadro della situazione a circa tre anni dall’introduzione. 1.1. Il cammino dell’armonizzazione non poteva immaginarsi esente da difficoltà: la necessità di...

29/01/23 | Di

L’iniziativa di una rivista scientifica e di un sito web specificamente dedicati ai temi della contabilità pubblica nasce dalla constatazione di una profonda trasformazione di questa disciplina, dovuta all’impatto, sul...

29/01/23 | Di

Con la deliberazione n. 153 del 2018 la Corte dei conti per la Regione Siciliana evidenzia che l’inattendibilità del piano di riequilibrio finanziario - che non ha contemplato, nell’ambito della...

29/01/23 | Di

La gestione del patrimonio immobiliare disponibile del Comune di Roma al vaglio della Corte dei Conti. Il patrimonio immobiliare del Comune di Roma è stato oggetto di numerose sentenze della...

29/01/23 | Di

La deviazione dal percorso per affari personali da parte di un autista di Scuolabus configura un danno erariale per assenteismo. La Sezione Toscana ha condannato un dipendente comunale, autista di...

29/01/23 | Di

Il mancato rispetto del patto di stabilità comporta una responsabilità per danno erariale a carico degli amministratori locali. Quando vengono posti in essere, con l’approvazione del rendiconto, artifici contabili consistenti...

29/01/23 | Di

La Sezione Basilicata interviene sul trattamento economico dei dirigenti e sulle responsabilità per l’erogazione dello stesso. Con la sentenza che segue la Sezione giurisdizionale Basilicata si è espressa sull’erogazione di...

29/01/23 | Di

La sezione Giurisdizionale Lazio condanna dirigente che aveva richiesto una consulenza per la mappatura dei rischi anticorruzione. Nella sentenza in rassegna (sezione Lazio n.      del 4 maggio 2018) .viene riconosciuta...

29/01/23 | Di

La responsabilità erariale degli amministratori delle società partecipate nella evoluzione giurisprudenziale. Premessa. Nell’articolo in data 16 maggio 2018 lo scrivente, fra l’altro, ha analizzato, sollevando notevoli perplessità,  l’ordinanza della Sezione...

29/01/23 | Di

Se la società incaricata non realizza la costruzione di un parcheggio sussiste l’obbligo di ripristinare lo stato dell’area oggetto di sbancamento. Nella sentenza in rassegna viene riconosciuta la responsabilità di...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top