Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

L'indennità dei sindaci è correlata alla popolazione risultante dall'ultimo censimento ISTAT   Ai fini della quantificazione dell’indennità di funzione del Sindaco e degli Assessori comunali, il metodo di calcolo della...

29/01/23 | Di

Il contratto di acquisto di terreno è un contratto ordinario Acquisto terreni Piemnìonte Rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina limitativa di cui all’art. 12 co. 1 ter del D.L. 98/2011...

29/01/23 | Di

La Sezione per il controllo della Puglia si esprime sul finanziamento della spesa per i vigili urbani Le spese per le assunzioni a tempo determinato degli agenti di polizia municipale,...

29/01/23 | Di

La sezione Controllo per il Veneto si esprime sulle graduatorie scadute   Ai fini della copertura di un posto a tempo parziale ed indeterminato, nel profilo di assistente sociale, non...

29/01/23 | Di

Il blocco delle assunzioni conseguente alla violazione del patto di stabilità interno non determina la risoluzione del contratto di lavoro stipulato se la procedura concorsuale è dell'anno precedente Il patto...

29/01/23 | Di

La sanzione del blocco di spesa: una delle prime applicazioni. 1. La giurisdizione nella “forma” del controllo nella materia di contabilità pubblica per antonomasia, il bilancio. La Corte dei conti...

29/01/23 | Di

La Sezione delle autonomie prova a ricomporre il quadro operativo della complessa materia della disciplina dei “tetti di spesa” nel variegato panorama delle Unioni di comuni. La Sezione afferma che...

29/01/23 | Di

Le Sezioni Riunite della Corte dei conti fanno il punto su apparecchiature per TAC e Risonanze: In Italia ne abbiamo troppe e molte sono obsolete. Nell’ambito della complessa e articolata...

29/01/23 | Di

Non sussiste la potestas iudicandi del giudice contabile nelle azioni di responsabilità avverso dipendenti delle fondazioni teatrali. La seconda sezione centrale di appello della Corte dei Conti ha confermato con...

29/01/23 | Di

Con la sentenza 346/2018 la sez. giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione in relazione alla richiesta avanzata dalla procura di risarcimento del...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top