Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di Cosmo Sciancalepore

CORTE DI CASSAZIONE – SEZ. III CIVILE – 21 MAGGIO 2019 N.13606 L’avvenuta caducazione della gara pubblica, pur avendo incidenza sul contratto di appalto, non pregiudica il diritto alla controprestazione...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

SENTENZA SSRR in speciale composizione n. 17/2019 Principi di diritto desumibili dalla pronuncia Le condizioni dell’azione e l’oggetto della giurisdizione delle SS.rr. in speciale composizione. Il contenuto e l’ampiezza delle...

29/01/23 | Di Francesco Cuttaia

Nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Presidente del Consilio dei Ministri, avente ad oggetto l’art. 3 l.r. della Sardegna 11 aprile 2016, n. 6 – Bilancio di previsione 2016...

29/01/23 | Di Francesco Cuttaia

Giudizio di legittimità costituzionale a seguito di ricorso del Presidente del Consiglio avente ad oggetto l’art. 9 della l.r. Molise 4 marzo 2016, n. 6 – Bilancio regionale di previsione...

29/01/23 | Di Francesco Cuttaia

Illegittimità cost. art. 41, co. 2 d.l. 24 aprile 2014, n. 66 concernente il divieto di assunzione di personale per le Amministrazioni pubbliche, anche regionali, in ritardo nei pagamenti dei...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Appunti sparsi sul decreto n.1/2019 della Sezione Regionale Giurisdizionale della Corte dei conti per l’Abruzzo: il bene tutelato e la natura della responsabilità, nella reciproca integrazione tra funzioni Il decreto...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Il Ministero pubblica il parere del gruppo di esperti concernente la concessione ad Atlantia e la sua possibile risoluzione per inadempimento Il testo completo parere qui Rinviando un esame più...

29/01/23 | Di Vanessa Pinto

Il concetto di controllo nelle società partecipate   Con la sentenza n.16/2019/EL, le Sezioni riunite della Corte dei conti in sede giurisdizionale in speciale composizione – modificando in parte qua...

29/01/23 | Di Paola Briguori

Mancata riproposizione in appello del difetto di giurisdizione e formazione del giudicato interno Massima Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 13247/2019, depositata il 16.5.2019 avverso: la sentenza n. 383/2017 della...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Diverse Sezioni si esprimono sul concetto di controllo, sugli obblighi di alienazione e sulle misure correttive a tutela degli equilibri di bilancio. Il testo che segue riunisce vari contributi di...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di Emanuela Andreis | 29/01/23

Il contributo esamina congiuntamente i due “scudi” della responsabilità – penale ed erariale - dei funzionari pubblici introdotti con il cd. “Decreto Semplificazioni”, approfondendo le ragioni della loro introduzione e...

News e Anticipazione | Di Laura D'Ambrosio | 29/01/23

Il prossimo 1° Dicembre, alle ore 15, si svolgerà l'Assemblea di Diritto e Conti per l'approvazione del bilancio annuale. La riunione si terrà presso la sala messa gentilmente a disposizione...

Articolo Rivista | Di Loredana Giani | 29/01/23

Torna in alto