Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Approvati i medelli per i questionari Leggi la delibera leggi la delibera 10/2019 qui e la  11/2019 qui Con le due coeve deliberazioni, che si annotano, la Sezione delle Autonomie...

29/01/23 | Di

  Sezione Giurisdizionale Regionale per la Sardegna – Sentenza n. 66 del 15 marzo 2019 (leggi qui o di seguito) Il gruppo consiliare, pur non essendo organo in senso tecnico,...

29/01/23 | Di

La Sezione Giurisdizionale Liguria solleva questione di costituzionalità sull’azione del PM contabile per il danno all’immagine sul caso G8 di Genova Leggi la sentenza di remissione qui o di seguito...

29/01/23 | Di

Responsabili per elusione del patto di stabilità i vertici comunali che hanno ignorato l’esistenza di debiti fuori bilancio certificati dall’organo di revisione. La Sezione Campania interviene in materia di elusione...

29/01/23 | Di

Non esiste una scusante da eccesso di fiducia nell’operato dei tecnici quando l’approvazione del bilancio comunale nasconde gravi irregolarità contabili e poste artificiosamente modificate.   Con la delibera della Sez,...

29/01/23 | Di

Una riesame della più recente giurisprudenza e del Codice  di Giustizia Contabile La trasmissibilità agli eredi del debito conseguente alla condanna del pubblico amministratore o dipendente in sede di giudizio...

29/01/23 | Di

Con la sentenza n. 9/2019  la Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’Appello della Corte dei Conti ha assolto l’ex amministratore delegato di Ama S.p.A. , ribaltando la pronuncia di primo grado...

29/01/23 | Di

Sezione Giurisdizionale Regionale per la Sardegna – Sentenza 16 gennaio 2019, n.15 – Pres. Silveri – Est. d’Ambrosio   Non è possibile identificare nel giudizio penale, ancorché inerente all’accertamento degli...

29/01/23 | Di

 Illegittimi i contributi regionali per ripianare le perdite della Fondazione per il Libro la Musica e la Cultura Sezione regionale di controllo per il Piemonte - Deliberazione 133 del 29...

29/01/23 | Di

Commento ad una prima lettura della Delibera Sezione Autonomie n. 8/2019 Nell’attuale sistema ordinamentale italiano – ma il tema riveste carattere anche più generale – vi è un’innegabile crisi del...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top