Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di La redazione

Pronuncia n. 110/2018/PRSP depositata in data 3 ottobre 2018 e n. 172/2019/PARI depositata in data 30 luglio 2019 - est. Sucameli; Pres. Longavita PRINCIPALI QUESTIONI AFFRONTATE: A) sindacabilità in parifica...

29/01/23 | Di La redazione

Con la pronuncia 197/2019, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale degli artt. 34 e 35 della legge della Regione Siciliana 8 maggio 2018, n. 8, recante «Disposizioni programmatiche e...

29/01/23 | Di Marinella Colucci

La Sezione regionale di controllo per la Lombardia si pronuncia, in sede consultiva, sull’applicazione del cd. divieto di soccorso finanziario, di cui all’articolo 14, comma 5, del d.lgs. n. 175/2016,...

29/01/23 | Di Cosmo Sciancalepore

CORTE DEI CASSAZIONE – SEZIONI UNITE – 21 GIUGNO 2019 N.16741 La Corte dei conti ha giurisdizione sull’azione di responsabilità degli organi sociali solo quando possa dirsi superata l’autonomia della...

29/01/23 | Di Giovanni Guida

La Sezione giurisdizionale Lazio precisa, da un lato, che la tardiva realizzazione di un’opera pubblica e la mancata effettiva messa a disposizione della stessa in favore della collettività costituisce fonte...

29/01/23 | Di La redazione

Link alla Pronuncia di accertamento/ordinanza della  Sezione Controllo Campania 148/2019/Prsp: clicca qui Link alla scheda dei lavori: clicca qui La Sezione regionale di controllo per la Campania, nell’ambito di un...

29/01/23 | Di Cosmo Sciancalepore

 Tar Lecce 688/2019 Il riconoscimento del debito fuori bilancio costituisce un procedimento comunque dovuto e al quale l’amministrazione non può sottrarsi attraverso una comunicazione di un ufficio. Il debito fuori...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Breve commento alla delibera 44/2019 sezione controllo Lazio La sezione di controllo per il Lazio ha emanato la pronuncia sulla situazione contabile del Comune di Roma, più correttamente dell’ente Roma...

29/01/23 | Di Cosmo Sciancalepore

Massima alla sentenza II Sezione Centrale d'Appello 81/2019 La violazione del’art.53, commi 7 e 7-bis, del D.Lgs. n.165/2001 in tema di incarichi esterni comporta responsabilità erariale. L’autorizzazione per un incarico...

29/01/23 | Di Cosmo Sciancalepore

La procedura di dissesto semplificato di cui all’art.258 del Tuel non rappresenta un comodo espediente ma costituisce un rimedio procedurale articolato per il superamento dello stato di dissesto TAR Campania...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di Emanuela Andreis | 29/01/23

Il contributo esamina congiuntamente i due “scudi” della responsabilità – penale ed erariale - dei funzionari pubblici introdotti con il cd. “Decreto Semplificazioni”, approfondendo le ragioni della loro introduzione e...

News e Anticipazione | Di Laura D'Ambrosio | 29/01/23

Il prossimo 1° Dicembre, alle ore 15, si svolgerà l'Assemblea di Diritto e Conti per l'approvazione del bilancio annuale. La riunione si terrà presso la sala messa gentilmente a disposizione...

Articolo Rivista | Di Loredana Giani | 29/01/23

Torna in alto