Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Tar Marche 82/2019 Il concetto di controllo delle società partecipate ha avuto, nell’ambito dei diversi plessi della Corte dei Conti, interpretazioni contraddittorie. Il punto è ben chiaro nella sentenza del...

29/01/23 | Di Antonio Vetro

 Sentenza 2436/2019 depositata il 5 novembre 2019 Merita particolare attenzione la sentenza della Cassazione n. 28436/2019, per i principi di massima ivi affermati, con effetti positivi sul pubblico erario, altrimenti...

29/01/23 | Di La redazione

La Seconda Sezione d'Appello afferma la territorialità di Equitalia quanto alla presentazione del conto dell'agente contabile Ordinanza n.44/2019 La Sezione Giurisidzionale Abruzzo, nel 2016, aveva ritenuto che le aritcolazioni territoriali...

29/01/23 | Di Vito Tenore

Sentenza Sezione giurisdizionale Lombardia 196/2019. La Corte dei Conti condanna a risarcire il danno erariale. In base all’art. 12, co.1, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175, sono devolute alla giurisdizione...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Una lunga storia non molto romantica. L’attenzione alla salvaguardia della città più bella e più fragile del Mondo ritorna periodicamente agli onori della cronaca e poi, come la marea che...

29/01/23 | Di La redazione

La Corte Costituzionale boccia la legge regionale dell'Abruzzo su l'Aquila capoluogo Corte costituzionale sentenza 30 ottobre 2019, n. 227 Con la pronuncia in epigrafe, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Per assegnare le spiagge libere in uso gratuito l'Ammnistrazione deve svolgere un'istruttoria approfondita sui vantaggi e i costi Sezione giurisdizionale Lazio sentenza n. 529/2019 Un bene pubblico come la spiaggia...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

La Sezione controllo Campania interviene in materia di piani di riequilibrio con la delibera n.198/2019/PRSP Massime di diritto ricavabili dalla pronuncia Il piano di riequilibrio finanziario pluriennale è atto amministrativo generale dell’ente...

29/01/23 | Di La redazione

La Sezione controllo Campania considera le propine "trattamento economico accessorio" degli avvicati degli enti locali Delibera Sezione Controllo Campania 197/2019/PAR Le c.d. “propine” costituiscono trattamento accessorio del personale dipendente che svolge...

29/01/23 | Di La redazione

Sezione Controllo Campania 196/2019/PAR Il FCDE è un fondo rischi dalla natura peculiare, correlato ad un rischio operativo di organizzazione. Esso concorre alla determinazione del punto di equilibrio e riguarda...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di Emanuela Andreis | 29/01/23

Il contributo esamina congiuntamente i due “scudi” della responsabilità – penale ed erariale - dei funzionari pubblici introdotti con il cd. “Decreto Semplificazioni”, approfondendo le ragioni della loro introduzione e...

News e Anticipazione | Di Laura D'Ambrosio | 29/01/23

Il prossimo 1° Dicembre, alle ore 15, si svolgerà l'Assemblea di Diritto e Conti per l'approvazione del bilancio annuale. La riunione si terrà presso la sala messa gentilmente a disposizione...

Articolo Rivista | Di Loredana Giani | 29/01/23

Torna in alto