Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Parificazione rendiconti Regione Campania 2017 e 2018 - pronuncia 217/2019/PARI - estensore Sucameli; Presidente Longavita

29/01/23 | Di

Interessante sinergia tra controllo e giurisdizione Con la sentenza 23 dicembre 2019, n. 565, la Corte dei conti – sezione giurisdizionale regionale per la Calabria – è tornata ad affrontare...

29/01/23 | Di

Sezioni riunite in sede di controllo, deliberazione n. 20/SSRRCO/QMIG/2019 Le Sezioni riunite in sede di controllo sono intervenute con una pronuncia di orientamento generale in materia di conseguimento degli equilibri...

29/01/23 | Di

Prof. Massimo Luciani 1.- Quasi mai il problema di una nuova iniziativa editoriale è l’esordio. Quasi mai lo è il primo volume di una collana; quasi mai lo è il...

29/01/23 | Di

https://www.ilsole24ore.com/art/la-consulta-tempi-crisi-ACuHU41 Diritto e Conti si congratula per l'elezione della professoressa Cartabia, ricordando che appena pochi giorni fa la neo eletta Presidente della Corte Costituzionale ha pubblicato, con Il Sole 24...

29/01/23 | Di

Sezione Riunite in speciale composizione ord. 16/2019 E’ sollevata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 243-quater, comma 7, del Tuel, nella parte in cui prevede un automatismo nell’avvio della procedura...

29/01/23 | Di

SS. RR. Speciale Composizione, sent. n. 28 dell’8 ottobre 2019. La relazione di fine mandato, prevista dall’art. 4 del d.lgs. 6 settembre 2011, n.149, nel testo modificato dall’art. 11-bis del...

29/01/23 | Di

Consiglio di Stato III sezione 604/2015 Il Consiglio di Stato con un'ampia disamina ricostruisce il quadro normativo e giurisprudenziale in tema di piano di rientro sanitario e tutela dei Lea...

29/01/23 | Di

Tar Marche 82/2019 Il concetto di controllo delle società partecipate ha avuto, nell’ambito dei diversi plessi della Corte dei Conti, interpretazioni contraddittorie. Il punto è ben chiaro nella sentenza del...

29/01/23 | Di

 Sentenza 2436/2019 depositata il 5 novembre 2019 Merita particolare attenzione la sentenza della Cassazione n. 28436/2019, per i principi di massima ivi affermati, con effetti positivi sul pubblico erario, altrimenti...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top