Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di La redazione

L’uomo non può mai essere trattato come un mezzo, ma deve esser esso stesso un fine. In ciò consiste la sua Dignità.

29/01/23 | Di La redazione

Di seguito si riportano due decisioni che fanno il punto sulla questione. Gli artt. 124 e 134, comma 3, TUEL disciplinano due istituti diversi, rispettivamente, la pubblicazione e l'esecutività delle...

29/01/23 | Di Michele Ferrante

SSUU Cassazione Ordinanza 14 gennaio 2020, n. 415 Con la pronuncia in commento, la Corte di Cassazione ribadisce l’orientamento da essa già manifestato, da ultimo con la ordinanza 26 giugno...

29/01/23 | Di La redazione

L'attività di holding rientra tra le attività ammesse per società pubbliche, purché siffatte società abbiano come oggetto sociale la gestione esclusiva delle quote dei soggetti pubblici partecipanti. Le partecipazioni minoritarie...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

La domanda a cui tutti vorremmo una risposta I giornali dicono che in Italia ci sono circa 5.000 posti letto in terapia intensiva. Possiamo anche aggiungere che il dato è...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Il presente lavoro si inserisce nell'ambito di un dossier in due parti, curato dal Cons. Francesco Sucameli, e dedicato ai controlli della Corte dei conti sulle società a partecipazione pubblica....

29/01/23 | Di La redazione

La valutazione dei trasferimenti e dei fabbisogni sanitari nelle Regioni con minori capacità fiscali e sistemi sanitari con problemi di bilancio Pubblichiamo uno stralcio della decisione di parifica sui rendiconti...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Il danno alla concorrenza può essere anche l'intero importo del contratto Sezione II centrale Appello n. 431/2019 La sentenza concerne l’affidamento, in forma diretta, ad una cooperativa di un servizio...

29/01/23 | Di La redazione

Cassazione, Sezioni unite, sentenza n. 5595 del 28 febbraio 2020 : clicca qui La giurisdizione della Corte dei conti sul bilancio è una giurisdizione "generale" sul bilancio e non una...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Di seguito si allega una sentenza del giudice amministrativo che però ha una potenziale rilevanza, per la condivisibilità del ragionamento dogmatico di sottofondo, per la giurisdizione sul bilancio della magistratura...

Ricerca per Autore

Ordina per

Articolo Rivista | Di Loredana Giani | 29/01/23

Torna in alto