Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Di seguito si allega una sentenza del giudice amministrativo che però ha una potenziale rilevanza, per la condivisibilità del ragionamento dogmatico di sottofondo, per la giurisdizione sul bilancio della magistratura...

29/01/23 | Di

Adunanza plenaria 20 febbraio 2020, n. 6: clicca qui Con la sentenza del Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 febbraio 2020, n. 6, il Supremo consesso amministrativo fa il punto...

29/01/23 | Di

Sezioni riunite in speciale composizione, sentenza 26 febbraio 2020, n. 2: clicca qui Massime: 1) Realtà ed attualità del disavanzo.  Non esistono disavanzi “prospettici”, ma solo attuali, anche se legati a fattori...

29/01/23 | Di

Breve commento a Corte dei conti, II sez. Appello, sentenza del 16 luglio 2019, n. 257 Link alla sentenza: clicca qui Giurisdizione contabile su componenti del c.d.a. di società partecipata...

29/01/23 | Di

Il bilancio ha tra le sue finalità anche il mantenimento di un adeguato level playing field

29/01/23 | Di

Link alla decisione: SRC Campania n. 11/2020/PRSP Con la decisione di “omologazione” del piano di riequilibro pluriennale del Comune di Scafati, la Sezione regionale di controllo per la Campania, con...

29/01/23 | Di

La Corte dei Conti sez. Lombardia individua le differenze tra consulenza e attività libero professionale CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LOMBARDIA – sentenza 3 febbraio 2020 n.11 – Pres....

29/01/23 | Di

In un sistema che in passato non ha mancato di “abusare del tecnicismo contabile” (sent. n. 247/2017, punto 10 cons. in diritto) e ha mostrato di non avere chiarezza della...

29/01/23 | Di

Il mancato tempestivo avvio della procedura di dissesto ed il rispetto solo formale dei saldi del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, unitamente alla mancata correzione delle diverse criticità riscontrate, è...

29/01/23 | Di

Sez. Giur. Lombardia 339/2019 In caso di occultamento doloso di condotte dannose (nella specie appropriazione di somme del Miur da parte di segretario falsificando mandati) il concetto di “scoperta” del...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top