Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Avvocati pubblici e privati nelle sprire della Corte dei conti

29/01/23 | Di

Il "Whatever it takes" si scontra con l'evento dei controlimiti opposti dal BVG, sub specie del principio di proporzionalità. "Qualunque cosa accada" potrebbe non essere sufficiente...

29/01/23 | Di

La centralità della leale collaborazione e del dialogo con le Supreme Corti, mette al centro i diritti, legati a doppio filo con l'equilibrio di bilancio

29/01/23 | Di

Corte dei conti - Sezione giurisdizionale Regione Veneto; sentenza n. 198 del 13 dicembre 2019; Pres. Greco, Est. Zaffina, P.M. Evangelista; Associazione “Salvaguardia Idraulica del Territorio Padovano e Veneziano” c....

29/01/23 | Di

La recente sentenza n. 7739/2020 delle sezioni Unite della Corte di Cassazione sulla c.d. sdemanializzazione tacita. Con tale pronuncia le sezioni unite hanno precisato che “il passaggio del bene pubblico...

29/01/23 | Di

Il Bilancio non è un atto, né un'attività, ma un "ciclo"

29/01/23 | Di

«In definitiva, la trasversalità e la primazia della tutela sanitaria rispetto agli interessi sottesi ai conflitti finanziari tra Stato e Regioni in tema di finanziamento dei livelli essenziali, impongono una...

29/01/23 | Di

A cura di Vito Tenore e Alessandro Napoli Autori: Donato Centrone, Adelisa Corsetti, Alessandra Cucuzza, Laura De Rentiis, Stefania Dorigo, Antonino Grasso, Andrea Luberti, Paola Malanetto, Sara Molinaro, Francesco Sucameli...

29/01/23 | Di

Commento alla sentenza Sezioni Unite n. 7645 del 20 marzo 2020 La Corte di Cassazione Sezioni Unite con la sentenza in commento ha riconosciuto la giurisdizione della Corte dei conti...

29/01/23 | Di

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la corposa ricostruzione di giurisprudenza e dottrina sulla materia dell'emergenza sanitaria Rassegna di Giurisprudenza e Dottrina occasionata dal Covid-19 A cura di Vito Tenore Il Covid-19,...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top