Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di La redazione

La Corte dei Conti Sezione controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato interviene con un referto sul ventennio di concessioni autostradali ai privati Leggi il referto, relatore cons. Antonio Mezzera,...

29/01/23 | Di Marco Bevilacqua

La Corte colpisce l’abuso manipolativo del tempo nel risanamento della finanza locale

29/01/23 | Di Guido Rivosecchi

1. Che il bilancio sia anzitutto strumento di controllo democratico sulle decisioni di finanza pubblica non è certo una novità. Sin dalle sue origini, l’approvazione di tale atto esprime l’effettiva...

29/01/23 | Di Antonio Ciaramella

Le condizioni per una sopravvivenza normativa dell'elemento soggettivo alla riforma della responsabilità erariale Premessa A fronte di prospettive di riforma, già anticipate, a determinate condizioni ed in alcuni settori anche...

29/01/23 | Di Robert Schülmers Von Pernwerth

di Robert Schülmers Von Pernwerth Breve Commento a Terza Sezione giur. Centrale d’appello, sent. n. 92 del 9 giugno 2020 (clicca qui) La pronuncia in esame, parzialmente confermativa della sentenza...

29/01/23 | Di La redazione

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 112/2020, conferma la legittimazione delle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti a sollevare questioni di legittimità costituzionale - in sede di...

29/01/23 | Di Andrea Luberti

Natura giurisdizionale delle pronunce di accertamento delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti: presupposti, conseguenze, prospettive normative

29/01/23 | Di Alberto Mingarelli

Commento a Cassazione SSUU 10441/2020 Per inquadrare i fatti alla base della pronuncia delle Sezioni Unite in analisi, deve ricordarsi che la Procura per il Veneto della Corte dei conti...

29/01/23 | Di La redazione

Recensione al Volume TENORE V., Studio sull’ispezione amministrativa e il suo procedimento, Giuffrè, Milano, 2020, pp.542 di Lugi Carbone Avvocato, Dottorando di ricerca in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di...

29/01/23 | Di Claudio Corsetti

CORTE COSTITUZIONALE N.71 DEL 24 APRILE 2020 La sentenza della Corte Costituzionale n.71 del 24 aprile 2020 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 53 della Legge della Regione Calabria n. 34...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di Emanuela Andreis | 29/01/23

Il contributo esamina congiuntamente i due “scudi” della responsabilità – penale ed erariale - dei funzionari pubblici introdotti con il cd. “Decreto Semplificazioni”, approfondendo le ragioni della loro introduzione e...

News e Anticipazione | Di Laura D'Ambrosio | 29/01/23

Il prossimo 1° Dicembre, alle ore 15, si svolgerà l'Assemblea di Diritto e Conti per l'approvazione del bilancio annuale. La riunione si terrà presso la sala messa gentilmente a disposizione...

Articolo Rivista | Di Loredana Giani | 29/01/23

Torna in alto