Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Una sintetica spiegazione del Meccanismo Europeo di Stabilità e un confronto con il Recovery Fund. Convenienze e condizioni d’uso. OSSERVATORIO RECOVERY FUND N.2 Tra le possibili fonti di finanziamento del...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Osservatorio di "Diritto e Conti" Nei prossimi anni un notevole quantitativo di risorse finanziarie della UE arriveranno in Italia grazie al piano Next Generation EU di cui parte preponderante è...

29/01/23 | Di Francesco Cuttaia

L'esigenza di assicurare una "copertura finanziaria e patrimoniale” non può comportare automaticamente la menomazione del diritto all’assistenza scolastica, costituzionalmente garantito

29/01/23 | Di La redazione

Massima a C.d.C. Sez. giur. Liguria 14.09.2020, n. 59 Il concetto di colpa grave, nella sua forma generica, postula l’inescusabile violazione di “regole di esperienza” ricavate da giudizi ripetuti nel...

29/01/23 | Di Luca Bartolucci

Così il “divieto di aggravare il mandato dei futuri amministratori” e quello di spostare al futuro il peso del risanamento assume rilevanza anche laddove si debba giudicare il comportamento (omissivo)...

29/01/23 | Di Giovanni Comazzetto

Il sindacato costituzionale delle leggi provvedimento è incentrato sulla “causa ultima della norma, quale componente razionalmente coordinata nel più vasto insieme dell’ordinamento” e non è sovrapponibile al sindacato amministrativo

29/01/23 | Di La redazione

La Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, con il parere 157/2020/PAR, fornisce una lettura sistematica dell’operatività del principio contenuto nell’art. 14, comma 5, del d.lgs. n. 175 del 2016 (TUSP),...

29/01/23 | Di La redazione

Continua la nostra indagine sugli effetti del "decreto agosto" e la sua razionalità "generale". Un'analisi dell'impatto della regolazione su due delle Regioni che sono maggiormente interessate dai fenomeni di crisi...

29/01/23 | Di La redazione

Il “decreto Agosto” attua la sentenza della Corte costituzionale n. 115 del 2020 salvando il Comune di Reggio Calabria e sospendendo i poteri di indagine delle Sezioni di controllo della...

29/01/23 | Di Marinella Colucci

Il PRFP è una misura correttiva solo se contiene, come è necessario, una manovra ex art. 193 TUEL, con una deroga all'art. 188 TUEL attraverso gli arti. 243-bis e ss....

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di Emanuela Andreis | 29/01/23

Il contributo esamina congiuntamente i due “scudi” della responsabilità – penale ed erariale - dei funzionari pubblici introdotti con il cd. “Decreto Semplificazioni”, approfondendo le ragioni della loro introduzione e...

News e Anticipazione | Di Laura D'Ambrosio | 29/01/23

Il prossimo 1° Dicembre, alle ore 15, si svolgerà l'Assemblea di Diritto e Conti per l'approvazione del bilancio annuale. La riunione si terrà presso la sala messa gentilmente a disposizione...

Articolo Rivista | Di Loredana Giani | 29/01/23

Torna in alto