Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Osservatorio Recovery fund n.3 Abbiamo già dedicato due commenti al Next Generation Plan per l’Italia, ricordando che nella definizione sono ricompresi sia il Recovery Fund, sia il Piano SURE sia...

29/01/23 | Di

CONVEGNO NAZIONALE DI CONTABILITA' PUBBLICA PISA 17-19 DICEMBRE AULA VIRTUALE TEAMS PUBBLICA alla presenza del Ministro della Sanità Roberto Speranza LEGGI LA LOCANDINA QUI PROGRAMMAGiovedi 17 dicembreOre 9.30 SalutiCarmelo CalabròMichele...

29/01/23 | Di

Il giudizio ad istanza di parte è una forma processuale residuale, aperta, per giudizi che possono essere instaurati avanti il giudice contabile ad iniziativa di soggetti diversi dal pubblico ministero,...

29/01/23 | Di

La spesa regionalizzata nei dati della Ragioneria Generale dello Stato mostra qualche sorpresa Ogni anno la Ragioneria Generale dello Stato pubblica un interessante dato: la spesa pubblica regionalizzata. Questo aggregato...

29/01/23 | Di

DELIBERA 10/2020/Qmig LA CORTE DEI CONTI GIUDICA AMMISSIBILE LO “SCAVALCO CONDIVISO” IN COSTANZA DEL DIVIETO TEMPORANEO ALLE ASSUNZIONI DI PERSONALE La Corte dei conti torna a pronunciarsi sull’annosa questione delle...

29/01/23 | Di

di Luigi D'Angelo (Magistrato della Corte dei conti) Nota breve  a Corte dei Conti, Sez. I App., 2 ottobre 2020, n. 255 (Pres. Chiappiniello, Rel. Fraioli). Con la recentissima sentenza...

29/01/23 | Di

Nota a Corte dei Conti, Sez. Giur. Lombardia, 29 settembre 2020, n. 140 (leggi la sentenza qui) e Corte dei Conti, Sez. Giur. Toscana, 30 settembre 2020, n. 272 (...

29/01/23 | Di

Riflessioni sul decreto Agosto In occasione delle consultazioni preliminari per la conversione in legge del d.l. 104/2020, noto come ‘decreto agosto’, sono emerse ed emergono progressivamente le varie criticità degli...

29/01/23 | Di

Una sintetica spiegazione del Meccanismo Europeo di Stabilità e un confronto con il Recovery Fund. Convenienze e condizioni d’uso. OSSERVATORIO RECOVERY FUND N.2 Tra le possibili fonti di finanziamento del...

29/01/23 | Di

Osservatorio di "Diritto e Conti" Nei prossimi anni un notevole quantitativo di risorse finanziarie della UE arriveranno in Italia grazie al piano Next Generation EU di cui parte preponderante è...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top