Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Corte di cassazione, Sezioni Unite civili; ordinanza 15 settembre 2020, n.1971 Le Sezioni Riunite sono ritornate sulla nozione di giudicato implicito. Va esclusa la configurabilità di un giudicato implicito sulla...

29/01/23 | Di

Un primo intervento che valuta i poteri residui dopo il decreto 76/2020 che ha sospeso la possibilità di avvio del dissesto guidato Delibera Sezione controllo Marche 48/2021 Con il decreto...

29/01/23 | Di

La Sezione regionale di controllo parifica il rendiconto 2019 della Regione Campania (decisione n. 5/2021/PARI), non prima di avere perimetrato le norme, di rito e di sostanza, ed il thema...

29/01/23 | Di

Convegno via web 10 maggio 2021

29/01/23 | Di

Nota a Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, sentenza 17 dicembre 2020, n. 28975 La sentenza in commento ha escluso la sussistenza del vizio di eccesso di potere giurisdizionale per...

29/01/23 | Di

L’opera tratta i principali temi della revisione degli enti locali, tra i quali si citano:  i controlli della Corte dei Conti sugli enti territoriali; i controlli sull’indebitamento; i controlli sugli...

29/01/23 | Di

Parere della Sezione Controllo Lombardia 161/2020 Con riferimento ad un dipendente pensionato e operante in un servizio nel frattempo esternalizzato il sindaco chiede di chiarire il rapporto tra due norme...

29/01/23 | Di

Convegno da remoto 5 e 6 marzo 2021 venerdì 5 marzo        Sessione mattutina ore 9:30 – 13:00 Saluti del Presidente della Corte dei conti Guido Carlino del Procuratore generale della...

29/01/23 | Di

III Sezione giurisdizionale cenetrale appello; sentenza 15 luglio 2020 n. 102; Cod. civ., art. 2697, 2; Cod. Pen., art. 157, 7; Cod. proc. pen, artt. 129 e 651; L. 14...

29/01/23 | Di

La Sezione giurisdizionale della Corte dei conti del Lazio si pronuncia sul principio di non duplicazione dei controlli Con sentenza n. 687/2020 la sezione giurisdizionale della Corte dei conti del...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top