Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di La redazione

Seconda Sezione Centrale d'Appello Sentenza 95/2021 La richiesta di rito abbreviato deve essere formulata, ai sensi dell’art. 130, comma 3, c.g.c. a pena di decadenza “contestualmente al gravame principale, incidentale...

29/01/23 | Di La redazione

25 marzo 2021 ore 17 LUISS Centro di Ricerca delle Amminsitrazioni Pubbliche Vittorio Bachelet Corte dei conti Clicca qui per la procedura di registrazione Nell’ambito del convegno sarà presentato il...

29/01/23 | Di Giulia De Franciscis

Estratto della Relazione del Procuratore Generale della Corte dei Conti per l'apertura dell'anno giudiziario La pandemia generata dalla diffusione del coronavirus COVID-19 ha determinato un’emergenza sanitaria, economica e sociale a...

29/01/23 | Di La redazione

"In definitiva, dal regolamento UE 2020/2092, letto in combinato disposto con gli artt. 2 e 19 del TUE e 47 della Carta, è ricavabile un divieto comunitario, che costituisce un...

29/01/23 | Di Giampiero Madeo

LA VALUTAZIONE DELLE PROVE E DEGLI ELEMENTI INDIZIARI III Sezione giurisdizionale centrale appello; sentenza 27 gennaio 2021 n. 32 Il valore probatorio delle dichiarazioni di terzi, raccolte in fase istruttoria,...

29/01/23 | Di La redazione

UNIVERSITA' LA SAPIENZA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA LUNEDì 12 APRILE ON LINE QUI

29/01/23 | Di Rita Pescatore

Breve nota di lettura della pronuncia di accertamento n. 113/2020/PRSP della Sezione di controllo Campania, in attuazione della sentenza C. cost. n. 157/2020

29/01/23 | Di La redazione

Brevi note a margine del decreto n. 2/2021 della Sezione giurisdizionale per la Regione Abruzzo. Il recentissimo decreto n. 2/2021 del giudice designato ex art. 133, comma 2, c.g.c., della...

29/01/23 | Di La redazione

Pubblichiamo la sentenza n. 5/2021 delle Sezioni riunite in speciale composizione, che si pone in stretta continuità con la sentenza n. 32/2020 (clicca qui) La sentenza ribadisce ed approfondisce le...

29/01/23 | Di La redazione

A seguito della sentenza n. 157/2020 (qui commentata da Camilla Buzzacchi) la Corte dei conti Campania, Sezione di controllo, quantifica lo squilibrio dell'ASL di Caserta, non prima di non avere...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di Emanuela Andreis | 29/01/23

Il contributo esamina congiuntamente i due “scudi” della responsabilità – penale ed erariale - dei funzionari pubblici introdotti con il cd. “Decreto Semplificazioni”, approfondendo le ragioni della loro introduzione e...

News e Anticipazione | Di Laura D'Ambrosio | 29/01/23

Il prossimo 1° Dicembre, alle ore 15, si svolgerà l'Assemblea di Diritto e Conti per l'approvazione del bilancio annuale. La riunione si terrà presso la sala messa gentilmente a disposizione...

Articolo Rivista | Di Loredana Giani | 29/01/23

Torna in alto