Ricerca Avanzata

Ricerca per Autore

Ordina per

29/01/23 | Di

Estratto della Relazione del Procuratore Generale della Corte dei Conti per l'apertura dell'anno giudiziario La pandemia generata dalla diffusione del coronavirus COVID-19 ha determinato un’emergenza sanitaria, economica e sociale a...

29/01/23 | Di

"In definitiva, dal regolamento UE 2020/2092, letto in combinato disposto con gli artt. 2 e 19 del TUE e 47 della Carta, è ricavabile un divieto comunitario, che costituisce un...

29/01/23 | Di

LA VALUTAZIONE DELLE PROVE E DEGLI ELEMENTI INDIZIARI III Sezione giurisdizionale centrale appello; sentenza 27 gennaio 2021 n. 32 Il valore probatorio delle dichiarazioni di terzi, raccolte in fase istruttoria,...

29/01/23 | Di

UNIVERSITA' LA SAPIENZA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA LUNEDì 12 APRILE ON LINE QUI

29/01/23 | Di

Breve nota di lettura della pronuncia di accertamento n. 113/2020/PRSP della Sezione di controllo Campania, in attuazione della sentenza C. cost. n. 157/2020

29/01/23 | Di

Brevi note a margine del decreto n. 2/2021 della Sezione giurisdizionale per la Regione Abruzzo. Il recentissimo decreto n. 2/2021 del giudice designato ex art. 133, comma 2, c.g.c., della...

29/01/23 | Di

Pubblichiamo la sentenza n. 5/2021 delle Sezioni riunite in speciale composizione, che si pone in stretta continuità con la sentenza n. 32/2020 (clicca qui) La sentenza ribadisce ed approfondisce le...

29/01/23 | Di

A seguito della sentenza n. 157/2020 (qui commentata da Camilla Buzzacchi) la Corte dei conti Campania, Sezione di controllo, quantifica lo squilibrio dell'ASL di Caserta, non prima di non avere...

29/01/23 | Di

SRC Marche, Pronuncia n. 6/2021/QMIG La questione viene sollevata in ordine all'obbligo di pareggio e copertura dei tutti i costi diretti ed indiretti per il regime intramurarario., con riguardo ad...

29/01/23 | Di

Note alla sentenza della Corte di cassazione, Sezioni Unite, 19 gennaio 2021, n. 783 Con la pronuncia in rassegna le Sezioni Unite della Corte di cassazione, nel solco di un...

Ricerca per Autore

Ordina per

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

L'art. 119 comma 6 Cost. rilevante come norma di "capacity" nel diritto britannico. Il viatico per la nullità di tutti i derivati, anche di copertura?

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Abstract (IT): L’azione di responsabilità amministrativa per danno all’immagine della pubblica amministrazione rappresenta una preziosa conquista della stagione giudiziaria dei primi anni Novanta del secolo scorso e, tutt’ora, consente all’erario...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

I molti tentativi di riforma della pubblica amministrazione sono stati spesso accompagnati da interventi normativi che hanno riguardato le funzioni della Corte dei conti. In particolare, l’evoluzione del sistema dei...

News e Anticipazione | Di | 29/01/23

Si Approfondisce il tema della sostenibilità economica-finanziaria delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) riflettendo su come tali operazioni possano incidere sulla dimensione dei bilanci pubblici, chiamando in causa dunque...

Scroll to Top