Bilancio Comunità Persona

NEWS & ANTICIPAZIONI

<< torna alla rivista

Bilancio Comunità Persona in classe A settore 12

06/06/22 Laura D’Ambrosio

Bilancio Comunità Persona ha concluso l’iter di riconoscimento ANVUR ottenendo la classe A per il settore 12 e la scientificità per il settore 13.

Questo risultato è il meritato riconoscimento per tutti coloro che in questi anni hanno sostenuto il progetto di una rivista specializzata nella contabilità pubblica e, al tempo stesso, trasversale rispetto ai diversi campi del diritto che si incontrano nell’ambito contabile.
Il primo ringraziamento va ai soci di Diritto e Conti che sono gli unici finanziatori del sito e della rivista e senza i quali, inutile dirlo, non avremmo neppure cominciato a lavorare (in ordine di associazione: Francesca Dimita, Antonio Palazzo, Lucia d’Ambrosio, Cosmo Sciancalepore, Elisa Cavasino, Vanessa Pinto, Pasquale Principato, Chiara Imposimato, Giulia De Franciscis, Marinella Colucci, Paola Briguori, Maria Cristina Razzano, Elisabetta Usai, Monica Bergo, Francesca Leotta, Maria Carlotti, Elisabetta Bani, Massimiliano Carnia, Giancarlo Neri, Eleonora Sangugni, Pier Paolo Grasso, Anna Laura Leoni, Vanessa Manzetti, Vincenzo Sforza, Andrea Vannucci, Marco Lupi, Maria Gabriella Dodaro, Ugo Ronchi)
Ringraziamo poi gli autori che tutti, con serietà ed entusiasmo, hanno proposto eccellenti contributi, sottoponendosi senza esitazione alla nostra rigorosa procedura di referaggio a doppio cieco, anche quando l’autorevolezza personale avrebbe consentito di evitarlo (in ordine di pubblicazione: Fluvio Longavita, Elisa Cavasino, Francesco Sucameli, Gino Scaccia, Andrea Gemma, Emanuele Talarico, Giulio Stolfi, Marcello Degni, Marinella Colucci, Massimo Luciani, Giovanna Colombini, Luca Antonini, Giuido Rivosecchi, Francesco Albo, Eleonora Canale, Laura d’Ambrosio, Marco Bevilacqua, Paola Briguori, Barbara Pezzini, Katrik Ramanna, Rita Pescatore, Carlo Chiappinelli, Giovanni Guida, Valeria Caroli, Susanna Fornaciari, Claudio Sciancalepore, Emanuele Scatola, Gioacchino Alessandro, Aldo Carosi, Vincenzo Barba, Camilla Buzzacchi, Giulio Stolfi, Andrea Luberti, Carlo Efisio Marrè Brunenghi, Marcello Cecchetti, Ines Ciolli, Gabriele Bottino, Omar Chessa, Simone Pajno, Marco Scognamiglio, Sonia Caldarelli, Laura Alesiani, Raffaele Cangiano, Maria Grazia Cartabellotta, Vincenzo Sforza, Duilio Carusi, Luigi Bertinato, Marino Nonis, Silvia Surricchio, Vanessa Manzetti, Giovanna Pistorio, Ottavio Caleo, Dario Immordino, Giacinto Della Cananea, Leonardo Cinotti, Giacomo Menegus).
Infine, ringraziamo i componenti del comitato scientifico e i tantissimi referee anonimi che sono i principali custodi della qualità della rivista, oggi riconosciuta al massimo livello (in ordine alfabetico: Vincenzo Barba, Monica Bergo, Chiara Bergonzini, Gianluigi Bizioli, Guido Calabresi, Ignacio Calatyud Prats, Francesco Capalbo, Elisa Cavasini, Aldo Carosi, Ines Ciolli, Carlo Colapietro, Giovanna Colombini, Barabra Cortese, Giacomo D’Angelo, Marcello Degni, Francesco Fimmanò, Nicola Lupo, Vanessa Manzetti, Simone Mezzacapo, Vittorio Occorsio, Giuseppe Palmisano, Barbara Pezzini, Eugenio Picozza, Guido Rivosecchi, Antonio Saitta, Gino Scaccia, Vincenzo Sfroza, Riccardo Ursi, Giuseppe Verde. I referee restano anonimi ma importantissimi)

Ad ognuno di loro siamo debitori per un pezzetto del merito di questo straordinario risultato.

I fondatori: Laura d’Ambrosio, Francesco Sucameli, Giovanni Guida

Altre news e anticipazioni

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Torna in alto