Marta Cartabia, da oggi Presidente della Corte Costituzionale: “Il bilanciamento tra risorse, persone e comunità”

Scritto da
Articoli della Redazione

https://www.ilsole24ore.com/art/la-consulta-tempi-crisi-ACuHU41

Diritto e Conti si congratula per l’elezione della professoressa Cartabia, ricordando che appena pochi giorni fa la neo eletta Presidente della Corte Costituzionale ha pubblicato, con Il Sole 24 ore, un editoriale dal titolo: “La Consulta al tempo della crisi” nel quale si sottolinea l’importanza di temi centrali anche per la nostra iniziativa editoriale, all’insegna di quello può essere definitivo “umanesimo di bilancio”.

L’articolo può essere letto dal sito del Sole24ore a questo link

Invitando alla lettura completa si riporta questo breve stralcio:

Esercitare la giustizia costituzionale è dunque una questione di proporzione nella garanzia di tutti gli interessi da proteggere. Essa infatti, come insegna padre Dante costituisce una «realis ac personalis hominis ad hominem proportio quae, servata hominum servat societatem, corrupta corrumpit» (De Mon. II, 5); «la giustizia è una proporzione reale e personale tra uomo e uomo, che se è osservata sostiene (conserva) la società, se non è osservata la porta alla rovina».”

Come valuti questo post?

Clicca sulle stelle per valutare.

Voto medio 0 / 5. Voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Hit Enter