Le parole della Costituzione: la SALUTE (da raiplay.it)

Il servizio di raiplay.it è stato realizzato prima della odierne, tristi, vicende del Corona-virus. Esattamente “marzo 2019”. Un anno fa.

«Le parole della Costituzione, 15 video, con cui la Corte costituzionale vuole sottolineare il peso delle parole scelte dai Costituenti per disegnare un modello di “società democratica, pluralista, aperta e tollerante”, come ha detto il presidente della Corte Giorgio Lattanzi, “in cui le ragioni dell’autorità si confrontano con quelle della persona, con i suoi diritti e le sue tutele”». Ciascun video dura circa due minuti.

Un affresco davvero edificante in giorni di cattività, dolore e riflessione, da cui il nostro Paese dovrà, potrà, saprà, uscire più forte di prima.

Riscopriamo in due minuti la potenza e l’attualità del patto di convivenza civile e dei valori racchiusi nella nostra Costituzione, attraverso la parola salute, l’art. 32 Cost. e la chiosa di Aldo Carosi. Clicca qui

L’ordito che la Costituzione ci restituisce, consente di farci sentire meno soli e ritrovare le ragioni di una convivenza ed una solidarietà che oggi ci fa sentire più vicini, nonostante le distanze imposte dalle misure di distanziamento sociale per contrastare il virus. E anche un po’ meglio di come di solito il nostro Popolo si dipinge. Riscopriamo di avere messo al centro la Persona e di essere pronti a rinunciare, senza tenetennamento, al profitto, per proteggere il nostro prossimo e noi stessi.

Ci piace citare a tal proposito citare Kant, come fa il Prof. Modugno, a proposito della parola “Dignità”. L’uomo non può mai essere trattato come un mezzo, ma deve esser esso stesso un fine. In ciò consiste la sua Dignità. 

BUONA VISIONE

clicca qui per visionare tutti i video su rayplay.it

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Torna in alto