25 marzo 2021 ore 17
LUISS Centro di Ricerca delle Amminsitrazioni Pubbliche Vittorio Bachelet
Corte dei conti
Clicca qui per la procedura di registrazione
Nell’ambito del convegno sarà presentato il volume «I contratti pubblici dopo il decreto Semplificazioni. Le principali novità in materia di contratti pubblici, responsabilità, controlli, procedimento e processo, tra emergenza e sistema “a regime”», a cura di D. Bolognino, H. Bonura, A. Storto (saranno presenti gli autori)
PROGRAMMA
Saluti
Gian Candido De Martin
(Presidente del Centro di ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche “V. Bachelet”)
Guido Carlino
(Presidente della Corte dei conti)
Introduce e modera
Bernardo Giorgio Mattarella
Direttore del Centro di ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche “V. Bachelet”
Interventi
Il decreto Semplificazioni e regime transitorio in tema di responsabilità amministrativo-contabile:
i chiaroscuri della riforma
Angelo Canale (Procuratore generale della Corte dei conti)
Investimenti pubblici e controlli della Corte dei conti. La sfida dell’efficienza nella gestione delle risorse
pubbliche nell’era del Recovery plan
Guido Rivosecchi (Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Padova)
La spesa per le infrastrutture tra difficoltà di realizzazione e sforzi acceleratori. I Commissari straordinari: qualche
riflessione sull’esperienza concreta.
Cinzia Barisano (Consigliere Delegato dell’Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell’Economia e Finanze)
Semplificazioni del procedimento amministrativo e possibili riflessi sulla responsabilità amministrativo-contabile
Margherita Interlandi (Professore ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale)
Scarica la locandina qui
