In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi ENTI LOCALI E PIANO DI RIEQUILIBRIO Scritto da: Vanessa Manzetti - il 19 Ottobre 2022
In Convegni e Relazioni, Tutti i contributi SUMMER SCHOOL IN PUBLIC AUDITING AND ACCOUNTABILITY Scritto da: La redazione - il 1 Ottobre 2022
In Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Recovery, Tutti i contributi Giurisprudenza amministrativa e provvedimenti PNRR Scritto da: Luca Bartolucci - il 28 Luglio 2022
In Osservatorio Recovery, Tutti i contributi FRODI E PNRR Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 25 Luglio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Giudizio di parifica del rendiconto regionale: la Corte Costituzionale ribadisce la necessità di un giudizio sulla correttezza dei saldi Scritto da: Giovanni Guida - il 22 Luglio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi Mancata razionalizzazione delle partecipate: aspetti sanzionatori Scritto da: Andrea Di Renzo - il 11 Luglio 2022
In Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Ci ha lasciato il Prof. Paolo Grossi. Giurista e storico, nonché Presidente emerito della Corte costituzionale. Un ricordo… Scritto da: Aldo Carosi - il 5 Luglio 2022
In La Rivista, Tutti i contributi Bilancio Comunità Persona – Numero 1 – 2022 Scritto da: La redazione - il 30 Giugno 2022
In Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Udienza in Corte costituzionale sul conflitto di attribuzione sollevato dalla Regione siciliana sulla sentenza sul giudizio di parificazione: il link per lo streaming Scritto da: La redazione - il 22 Giugno 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi Segnalazioni monografiche: “Il giudice del bilancio nella Costituzione italiana” di Francesco Sucameli Scritto da: La redazione - il 14 Giugno 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi Sulla “natura sostanzialmente giurisdizionale del procedimento di parificazione del rendiconto generale” Scritto da: Giovanni Guida - il 9 Giugno 2022
In La Rivista, Tutti i contributi Bilancio Comunità Persona in classe A settore 12 Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 6 Giugno 2022
In La Rivista, Tutti i contributi « Ceci ce n’est pas une pipe », ovvero sulla “ritrovata” natura giurisdizionale del giudizio di parificazione Scritto da: Giacomo Menegus - il 1 Giugno 2022
In Le responsabilità contabili, Tutti i contributi I diversi tipi di danno erariale Scritto da: Stefano Brizi - il 16 Maggio 2022
In La Rivista, Tutti i contributi L’indebito oggettivo e l’indebito contrattuale: un’irrisolta questione storica Scritto da: Leonardo Cinotti - il 14 Maggio 2022