Osservatorio altre giurisdizioni

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Silvia De Paolis

Il controllo sui conti deve essere giurisdizionale. La Corte di giustizia dell’Unione europea si è espressa sulle questioni pregiudiziali, sollevate ai sensi dell’art. 267 TFUE, dalle Sezioni riunite in sede...

29/01/23 | Di Alfonso Torchia

La sanzione inflitta per il “mancato adempimento dell'obbligo di redazione e di pubblicazione, nel sito istituzionale dell'ente, della relazione di fine mandato”, è un precipitato del dovere di trasparenza e disclosure cui sono tenuti...

29/01/23 | Di Filippo Maria Salvo

Con la sentenza 8 giugno 2023 della sezione III, C-545/2021, la Corte di Giustizia dell’UE torna a pronunciarsi sul principio di “proporzionalità trifasica” (o “eurounitaria), in relazione alla revoca dei fondi strutturali...

29/01/23 | Di Filippo Maria Salvo

Con sentenza 1 marzo 2023, n. 3467, il TAR Lazio, sez. III Bis, ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Spezzano della Sila avverso il provvedimento adottato dal Ministero dell’Istruzione,...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Nell'ordinanza 304/2023 le SU accolgono la stessa interpretazione della Corte Costituzionale affermando che il giudizio di parifica si esprime sui saldi di bilancio e confermando la giurisdizione esclusiva della Corte...

29/01/23 | Di Andrea Zoppini

Corte dei conti e sistema dei controlli Sommario: 1. La complessità del sistema dei controlli. – 2. Il caso delle società pubbliche. – 3. Il ruolo della Corte dei conti...

29/01/23 | Di La redazione

Con la sentenza 13434/2022 il Tar del Lazio ha rimesso alla Corte di Giustizia una pronuncia sulla legittimità e conferenza con i regolamenti comunitari del rinnovo della concessione autostradale all’ASPI...

29/01/23 | Di Luca Bartolucci

Prime pronunce su gare e atti connessi al Piano. Snodo ferroviario di Bari Premessa: PNRR e giustizia amministrativa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltre ad avere ricadute su...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

La Sezione giurisdizionale Lazio con la sentenza 25/2022 interviene su una controversia tra l'incaricato della riscossione e il comune di Cave. Chi segue questo blog sa, da tempo, che abbiamo...

29/01/23 | Di La redazione

Interessanti arresti anche in punto di pregiudizialità e sulla sinteticità della sentenza Sezione II centrale d’appello sentenza 18 novembre 2021, n. 30 La sentenza si segnala per l’ampio panorama delle...
Torna in alto