In Le responsabilità contabili, News, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi La Cassazione conferma la giurisdizione contabile sulle sanzioni per incarichi non autorizzati Scritto da: Valentina Papa - il 28 Marzo 2021
In Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi Il diritto dell’emergenza e le funzioni della Corte dei Conti Scritto da: Giulia De Franciscis - il 15 Marzo 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi La giurisdizione sulle sanzioni per le relazioni di fine mandato e l’emergenza sanitaria Scritto da: La redazione - il 23 Febbraio 2021
In Democrazia e contabilità, News, Tutti i contributi SEZIONE AUTONOMIE SULLO SCAVALCO CONDIVISO Scritto da: Marco Bevilacqua - il 29 Ottobre 2020
In Democrazia e contabilità, News, Osservatorio Recovery, Tutti i contributi Il Recovery fund – Next generation Europe Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 29 Settembre 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Ancora sui diritti incomprimibili e Bilancio Scritto da: Francesco Cuttaia - il 23 Settembre 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, News Accountability e controlli interni Scritto da: Luca Bartolucci - il 22 Settembre 2020
In News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Ponte Morandi e Corte Costituzionale: prime note alla sentenza 168/2020 Scritto da: Giovanni Comazzetto - il 12 Settembre 2020
In Democrazia e contabilità, News, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi Il soccorso finanziario da parte di amministrazioni pubbliche: il caso dei consorzi Scritto da: La redazione - il 31 Agosto 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi Il piano di riequilibrio è una misura correttiva? Scritto da: Marinella Colucci - il 5 Agosto 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio altre giurisdizioni Lo status di pubblica amministrazione e la “ridondanza” sul bilancio della Repubblica Scritto da: Rita Pescatore - il 26 Luglio 2020
In Democrazia e contabilità, News, Osservatorio altre giurisdizioni Il termine di natura ordinatoria (e acceleratoria), ma non perentoria, per l’approvazione del bilancio Scritto da: Luca Bartolucci - il 23 Luglio 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi Rinegoziazione delle passività finanziarie e golden rule degli enti territoriali Scritto da: Andrea Luberti - il 23 Luglio 2020
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale Il concetto contabile di indebitamento e di investimento Scritto da: La redazione - il 15 Luglio 2020
In Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi Concessioni autostradali: scarsa trasparenza, pochi controlli, molti profitti per i concessionari Scritto da: La redazione - il 14 Luglio 2020