Le responsabilità contabili

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Andrea Di Renzo

Art. 20 d.lgs. 19 agosto 2016, n.175   L’art. 20 del d. lgs. n. 175 del 2016 dispone: “… le amministrazioni pubbliche effettuano annualmente, con proprio provvedimento, un’analisi dell’assetto complessivo...

29/01/23 | Di Stefano Brizi

Nota a sentenza Sezione Giurisdizionale Toscana 3/2022 La Sezione Giurisdizionale per la Regione Toscana con la sentenza in argomento interviene in materia di danni patrimoniali e non patrimoniali conseguenti a...

29/01/23 | Di Andrea Luberti

Commento a Sez. Umbria 10/2022 La sentenza riportata ha deciso su una contestazione di atti illeciti nell’ambito delle procedure di affidamento contrattuale, oggetto di un parallelo procedimento penale. In particolare,...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

La Sezione giurisdizionale Lazio con la sentenza 25/2022 interviene su una controversia tra l'incaricato della riscossione e il comune di Cave. Chi segue questo blog sa, da tempo, che abbiamo...

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Sanzione derivante dalla mancata certificazione della spesa SEZ. LOMBARDIA 27/2022 Il Comune di Ferrara Erbognone ha ricevuto fondi per emergenza pari a euro 306.685,23. Dal rendiconto 2020 (dati BDAP) risultano...

29/01/23 | Di La redazione

Interessanti arresti anche in punto di pregiudizialità e sulla sinteticità della sentenza Sezione II centrale d’appello sentenza 18 novembre 2021, n. 30 La sentenza si segnala per l’ampio panorama delle...

29/01/23 | Di Tammaro Maiello

Commento della sentenza n.6/2022 del 17.1.2022 sezione giurisdizionale della Corte dei conti  per la regione Lombardia Commento della sentenza n.6/2022 del 17.1.2022 sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la...

29/01/23 | Di Andrea Luberti

La Corte costituzionale si pronuncia sulla ennesima modifica dell'abuso d'ufficio in connessione al PNRR

29/01/23 | Di La redazione

La Sezione giurisdizionale regionale per l’Emilia Romagna della Corte dei conti (sentenza 325/2021) affronta funditus il tema dell’impatto della novella - introdotta dall’art. 180, comma 3, del decreto legge n....

29/01/23 | Di Laura D'Ambrosio

Commento a Sez. Seconda Centrale Appello 391/2021 Benchè poco noto, esiste un filone di giudizi che possono instaurarsi avanti alla Corte dei conti “ad istanza di parte”. Si tratta di...
Torna in alto