Le responsabilità contabili

Filtra per autore:

29/01/23 | Di

La Sezione giurisdizionale Piemonte interviene sulle responsabilità eventualmente collegate alla mancata restituzione di contributi dei gruppi consiliari a seguito di delibera del controllo sentenza Sezione Piemonte 37/2017 si trova in...

29/01/23 | Di

Non sussiste la potestas iudicandi del giudice contabile nelle azioni di responsabilità avverso dipendenti delle fondazioni teatrali. La seconda sezione centrale di appello della Corte dei Conti ha confermato con...

29/01/23 | Di

Con la sentenza 346/2018 la sez. giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione in relazione alla richiesta avanzata dalla procura di risarcimento del...

29/01/23 | Di

La gestione del patrimonio immobiliare disponibile del Comune di Roma al vaglio della Corte dei Conti. Il patrimonio immobiliare del Comune di Roma è stato oggetto di numerose sentenze della...

29/01/23 | Di

La deviazione dal percorso per affari personali da parte di un autista di Scuolabus configura un danno erariale per assenteismo. La Sezione Toscana ha condannato un dipendente comunale, autista di...

29/01/23 | Di

Il mancato rispetto del patto di stabilità comporta una responsabilità per danno erariale a carico degli amministratori locali. Quando vengono posti in essere, con l’approvazione del rendiconto, artifici contabili consistenti...

29/01/23 | Di

La Sezione Basilicata interviene sul trattamento economico dei dirigenti e sulle responsabilità per l’erogazione dello stesso. Con la sentenza che segue la Sezione giurisdizionale Basilicata si è espressa sull’erogazione di...

29/01/23 | Di

La sezione Giurisdizionale Lazio condanna dirigente che aveva richiesto una consulenza per la mappatura dei rischi anticorruzione. Nella sentenza in rassegna (sezione Lazio n.      del 4 maggio 2018) .viene riconosciuta...

29/01/23 | Di

La responsabilità erariale degli amministratori delle società partecipate nella evoluzione giurisprudenziale. Premessa. Nell’articolo in data 16 maggio 2018 lo scrivente, fra l’altro, ha analizzato, sollevando notevoli perplessità,  l’ordinanza della Sezione...

29/01/23 | Di

Se la società incaricata non realizza la costruzione di un parcheggio sussiste l’obbligo di ripristinare lo stato dell’area oggetto di sbancamento. Nella sentenza in rassegna viene riconosciuta la responsabilità di...
Scroll to Top