In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi LA CORTE DEI CONTI RICORRE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA CONTRO I LIMITI POSTI ALLA SUA GIURISDIZIONE SUL PERIMETRO DELLA PA Scritto da: La redazione - il 4 Giugno 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi La congruenza del Piano di riequilibrio va valutata sempre in modo aggiornato Scritto da: La redazione - il 4 Giugno 2021
In Equilibrio e sostenibilità, News La rinegoziazione dei contratti della pubblica amministrazione al tempo della crisi Scritto da: La redazione - il 19 Maggio 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi La Corte Costituzionale torna sul Fondo Anticipazioni di Liquidità (FAL) Scritto da: Elena Di Carpegna Brivio - il 5 Maggio 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Lo Stato viene meno ai suoi obblighi di perequazione: l’ordinanza n. 79/2021 e l’effettivo fabbisogno finanziario dei Comuni Scritto da: Camilla Buzzacchi - il 29 Aprile 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi LA SANITA’ LOMBARDA AL CROCEVIA TRA CORRUZIONE, ILLEGITTIMITA’ E DANNO ERARIALE Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 26 Aprile 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi SANZIONI DOPO IL DISSESTO Scritto da: La redazione - il 21 Aprile 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, La Rivista, Tutti i contributi Il caso della copertura di disavanzi di consorzi, aziende speciali e istituzioni quale ipotesi di riconoscimento di debito fuori bilancio Scritto da: Laura Alesiani - il 21 Aprile 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi DEBITI FUORI BILANCIO DI UNA PARTECIPATA: I LIMITI DEL SOSTEGNO FINANZIARIO Scritto da: Laura Alesiani - il 16 Aprile 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi La Corte Costituzionale interviene ancora sui piani di riequilibrio dei comuni Scritto da: Rossella Scerbo - il 28 Marzo 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Sollevata questione pregiudiziale comunitaria sulla sospensione dei poteri istruttori della Corte dei conti, per violazione dello Stato di diritto Scritto da: La redazione - il 12 Marzo 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi Al crocevia tra questioni di qualificazione della giurisdizione contabile e rilevanza pubblica della contabilità degli enti del SSN Scritto da: Rita Pescatore - il 27 Febbraio 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi DISSESTO COMUNALE E SANZIONI Scritto da: La redazione - il 26 Febbraio 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi La giurisdizione sulle sanzioni per le relazioni di fine mandato e l’emergenza sanitaria Scritto da: La redazione - il 23 Febbraio 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale La Sezione Campania dà esecuzione alla sentenza C. Cost. n. 157/2020 Scritto da: La redazione - il 23 Febbraio 2021